Tecnologia verde, Apple capofila del calo dei prodotti inquinanti

Tecnologia verde, Apple capofila del calo dei prodotti inquinanti

Apple è la prima della classe nella tecnologia verde. A dirlo non è l’azienda di Cupertino per farsi bella, ma un report di Greenpeace, Green gadgets: designing the future, in cui 16 produttori sono stati “schedati” in due tabelle, che mostrano chi e in quale misura non utilizza più sostanze pericolose, in particolare Pvc (cloruro

Cos’è successo al cavallo che trainava la “botticella”

Cos’è successo al cavallo che trainava la “botticella”

Si è accasciato a terra in via del Corso a Roma all’incrocio con Piazza Colonna, dove ha sede Palazzo Chigi, il cavallo che trainava la classica “botticella romana”, ovvero una carrozza trainata da un cavallo, solita trasportare i turisti per le vie centrali della capitale.   ©Ansa Una scena che il Messaggero descrive come “drammatica”,

Il ritorno della tartaruga gigante

Il ritorno della tartaruga gigante

Grazie agli sforzi dei biologi le tartarughe giganti, dopo aver sfiorato l’estinzione, sono tornate a popolare un’isola delle Galapagos. Si contano oggi oltre mille esemplari.

Per la prima volta filmata in Myanmar una coppia di panda minori (rossi)

Per la prima volta filmata in Myanmar una coppia di panda minori (rossi)

Un gruppo di biologi dell’organizzazione britannica Fauna and flora international (Ffi) ha realizzato un filmato rarissimo, se non addirittura unico, di una coppia di panda minori in Myanmar (ex Birmania), anche conosciuti come panda rossi per il colore del loro manto. Per intenderci, è la stessa specie che ha ispirato i creatori del browser e

Yaya Touré per gli elefanti

Yaya Touré per gli elefanti

Il calciatore ivoriano del Manchester City, Yaya Touré, è diventato ambasciatore dell’Unep e si schiera a favore degli elefanti africani, che il bracconaggio sta decimando.

Storie di uomini e di lupi

Storie di uomini e di lupi

Dopo secoli di soprusi i lupi stanno tornando a popolare boschi e montagne del nostro pianeta. Eppure il rapporto con l’uomo continua ad essere conflittuale.

Eventi estremi, gli inglesi rispondono col supercomputer

Eventi estremi, gli inglesi rispondono col supercomputer

Se avete letto il libro di Jerome “Tre uomini in barca”, vi ricorderete di una scena epica che descrive i tre protagonisti uscire di casa bardati di tutto punto perché il giornale aveva annunciato brutto tempo e che, ritrovando invece una splendida giornata di sole, imprecano contro le previsioni meteo, perennemente errate.   Riferimenti letterari