Uccisi perché difendevano l’Amazzonia quattro attivisti in Perù

Uccisi perché difendevano l’Amazzonia quattro attivisti in Perù

Quattro attivisti contro la deforestazione appartenenti alla comunità indigena degli asháninka sono stati uccisi il primo settembre in Perù da una banda di criminali impegnati nel disboscamento illegale nell’Amazzonia, vicino al confine con il Brasile. Il modo e il motivo non sono ancora stati definiti dalle autorità.   Una delle vittime è Edwin Chota (nella foto

Come vedere Disruption, il film sul nuovo movimento per il clima

Come vedere Disruption, il film sul nuovo movimento per il clima

[vimeo url=”http://vimeo.com/105412070″] Dirsuption è un film uscito il 7 settembre 2014 che cerca di spiegare i motivi per cui i negoziati sul clima continuano a procedere lentamente nonostante tutti gli studi chiedono azioni rapide e urgenti. Un documentario di 52 minuti che guarda anche al futuro, che racconta i preparativi della marcia per il clima

Arriva Ben, l’assicurazione auto che premia i guidatori amici dell’ambiente

Arriva Ben, l’assicurazione auto che premia i guidatori amici dell’ambiente

Il tema della mobilità sostenibile è sempre più d’attualità, così come l’interesse dei guidatori verso uno stile di guida attento all’ambiente e alla sicurezza. Una recente ricerca di LifeGate effettuata su un campione di oltre 1.000 consumatori consapevoli ha evidenziato che più del 50 per cento degli intervistati reputa molto importante scegliere mezzi di trasporto

La balenottera azzurra della California è fuori pericolo

La balenottera azzurra della California è fuori pericolo

La balenottera azzurra della California è tornata alla riscossa dopo aver rischiato di sparire dalle acque dell’oceano Pacifico nel secolo scorso.   Secondo i dati dell’università di Washington pubblicati venerdì 5 settembre, le azioni di conservazione e salvaguardia hanno riportato la popolazione di questa specie a circa 2.200 esemplari. Un numero pari al 97 per

Francia, condannati 55 attivisti di Greenpeace

Francia, condannati 55 attivisti di Greenpeace

I 55 attivisti di Greenpeace che entrarono nella centrale nucleare di Fessenheim, in Francia, all’alba del 18 marzo 2014, sono stati condannati dal tribunale di Colmar a due mesi di carcere con la condizionale per violazione di proprietà privata.   La spettacolare iniziativa degli ambientalisti provenienti da 18 nazionalità diverse (tra cui sette italiani) mirava

La dieta della carrying capacity

La dieta della carrying capacity

La società urbana vive traendo nutrimento e risorse dal rapporto con la campagna. Salvaguardare i terreni agricoli è lo scopo di progetti come Sustainable Food Cities Network. “L’obiettivo – spiega Tom Andrews, direttore del progetto – è la diffusione di un sistema alimentare sano, con meno impatto ambientale e con prezzi più accessibili”. La scelta

Australia: via la carbon tax, aumentano le emissioni

Australia: via la carbon tax, aumentano le emissioni

Dopo la sospensione della carbon tax voluta dal governo di Canberra, l’Australia ha visto un aumento delle proprie emissioni di CO2 e del consumo di elettricità, in netta controtendenza rispetto al declino degli ultimi sei anni.   I dati provengono da una società di consulenza energetica, la Pitt & Sherry, che monitorando il mercato elettrico