
A 12 anni dall’inizio della guerra in Siria il terremoto innesca l’ennesima crisi dentro la crisi
Una delle peggiori situazioni umanitarie al mondo. Il terremoto costringe la Siria ad affrontare un’altra crisi e Avsi si occupa di sostegno e cure.
Una delle peggiori situazioni umanitarie al mondo. Il terremoto costringe la Siria ad affrontare un’altra crisi e Avsi si occupa di sostegno e cure.
Lo sciopero, dal Medioevo ai giorni nostri, è sempre rimasto un elemento centrale nelle lotte sociali dei francesi.
Continuano le proteste in Israele contro la riforma della giustizia del governo Netanyahu. La crisi politica è senza precedenti.
Dopo decenni di silenzio, l’opinione pubblica e la comunità internazionale hanno iniziato a occuparsi dei rohingya. Ripercorriamo la loro storia di abusi e discriminazioni.
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Il Consiglio d’Europa ha adottato alcune sanzioni per violenza sessuale e violazioni dei diritti delle donne. Si tratta della prima volta.
La Costituzione dell’Irlanda ancora fa riferimento alla donna come responsabile del lavoro domestico e di cura. A novembre un referendum potrà cambiare le cose.
La nostra intervista al fratello di Muhammad al Shakhouri, condannato a morte per aver partecipato alle proteste contro il governo dell’Arabia Saudita.
Si indaga sulle cause dell’incendio che ha provocato enormi danni in un campo profughi rohingya. Circa 12mila persone non hanno più un posto dove stare.
L’attivista bielorusso Ales Bialiatski è stato condannato al carcere, insieme ad altri due membri dell’organizzazione per i diritti umani Viasna.