
Brexit, trovato un accordo sull’Irlanda del Nord tra Regno Unito e Unione europea
L’Irlanda del Nord è rimasta nel mercato comune europeo anche dopo la Brexit. Con il Windsor Framework le cose si apprestano a cambiare.
L’Irlanda del Nord è rimasta nel mercato comune europeo anche dopo la Brexit. Con il Windsor Framework le cose si apprestano a cambiare.
Gli episodi di malessere che hanno colto centinaia di ragazze in Iran sono frutto di un avvelenamento “intenzionale”. Lo confermano le autorità.
Negli ultimi due anni il presidente della Tunisia Kais Saied ha accentrato il potere nelle sue mani. Ora le proteste si stanno intensificando.
Una corsa a tre deciderà il prossimo presidente della Nigeria, futuro colosso mondiale. Il laburista Obi può stupire grazie al voto dei più giovani.
L’obiettivo della riforma della giustizia di Israele è togliere poteri alla Corte suprema e darne di più al governo. Molti denunciano che a venirne meno sarebbe la democrazia.
Dal 24 febbraio 2022 la guerra è tornata in Europa, con l’invasione russa in Ucraina. Le tappe di dodici mesi drammatici.
Gli allevamenti-grattacielo di maiali sono un’idea cinese per “migliorare” la produttività. È quasi superfluo affermare che ci sono dubbi e critiche.
Nel suo discorso alla nazione Putin ha detto che la Russia sospende la sua partecipazione al trattato New Start. L’inizio di una nuova corsa alle armi nucleari?
La Moldavia ha denunciato un piano russo per rovesciare il suo governo filoeuropeista. Il timore di Chișinău è di diventare la nuova Ucraina.
In Siria le conseguenze del terremoto sono aggravate dalla scarsa risposta umanitaria e la crisi già in corso. Il racconto di Racha Nasreddine, ActionAid.