Dove si trova la creatività

Dove si trova la creatività

Si chiama creatività proprio perché è la facoltà di “creare” qualche cosa di nuovo, si migliora rafforzando l’interazione tra i due emisferi del cervello.

Sei cappelli per pensare

Sei cappelli per pensare

Per usare il pensiero creativamente ed efficacemente è possibile avvalersi di un metodo che coordina le diverse voci contrastanti della mente grazie a quello che viene chiamato il “gioco dei sei cappelli”.

Creativi si diventa

Creativi si diventa

Intervista a Betty Danon: trent’anni dedicati all’arte, di cui dieci a risvegliare la creatività sopita negli altri, con atelier in cui si combinavano china bagnata e zen, filastrocche e conversazioni su Duchamp, giochi di parole e, immancabile, una tazza di tè profumato.

Dalla parte del rito

Dalla parte del rito

L’attuale visione del rito non rende giustizia al valore di questa manifestazione umana che ha sempre sostenuto l’individuo nel gruppo sociale, preparandolo alle svolte dell’esistenza umana.

Il tramonto dei consumi ossessivi

Il tramonto dei consumi ossessivi

Non per semplice idealismo, ma nel nome di un benessere più profondo, per soddisfare i bisogni della sfera esistenziale. L’abbandono dell'”economia degli oggetti inutili”.