
L’automobile
La cara e vecchia quattroruote si rinnova e per affrontare il terzo millennio tenta di rifarsi il look. Con un occhio di riguardo per l’ambiente.
La cara e vecchia quattroruote si rinnova e per affrontare il terzo millennio tenta di rifarsi il look. Con un occhio di riguardo per l’ambiente.
“Per essere coraggiosi ci vogliono in effetti volont
Qualche informazione in più sullo Strit Festiva l di Napoli, che raccoglie artisti di strada di tutto il mondo e punta ad avvicinare i cittadini all’arte.
Travolto dai ritmi frenetici della vita, dalle sue urgenze lavorative o ricreative, l’uomo moderno sembra avere smarrito il senso del silenzio contemplante.
Non sempre il cambiamento
Scienziato, pacifista e attivista politico. Noam Chomsky è uno degli intellettuali più rappresentativi del movimento dei movimenti
L’uomo ha sempre sognato di poter interagire con un essere fatto di valvole, transistor e bulloni. Dai tempi di Frankenstein i robot sono entrati prepotentemente nell’immaginario collettivo.
L’orfismo è una particolare forma sapienziale dell’antica Grecia; nell’uomo è presente una componente dionisiaca, che ne attesta l’appartenenza agli dei.
Tutti ne abbiamo sentito parlare almeno una volta o, peggio, abbiamo dovuto estirparne un esemplare dalle viscere del nostro computer.
Nel Fedro, Platone descrive il percorso dell’anima, che prima di incarnarsi si affaccia sulla “Pianura della Verità”. Sarà la qualità di questa visione a determinare il tipo di esistenza che avrà sulla Terra.