Quando il “Down” scende in piazza

Quando il “Down” scende in piazza

Il 2003, anno europeo del disabile, porta alla ribalta molte questioni spesso ignorate o nascoste per problemi di vergogna o paura. Nelle prossime settimana si tengono molte iniziative dedicate alle persone affette da sindrome di Down.

Che cosa è la sindrome di Down

Che cosa è la sindrome di Down

Il nome viene da John Down, che per primo ne identificò le caratteristiche. La Sindrome di Down è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più.

Le fiabe, una via al cambiamento

Le fiabe, una via al cambiamento

Come un’elisir naturale, l’insegnamento delle fiabe nutre d’infinito, fa credere nel sogno e nel miracolo, apre il cuore chiuso dai condizionamenti mentali, ispira la creatività.

Olismo: una via per il futuro

Olismo: una via per il futuro

L’olismo non è stato portato in Occidente da mistiche esotiche ma deve la sua diffusione a invenzioni moderne come la televisione, il computer, i jumbojet

Una passione a prima… lettura

Una passione a prima… lettura

Intervista a Beatrice Masini, autrice di libri per ragazzi e traduttrice di “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, “Harry Potter e il calice di fuoco” e l’ultimo “Harry Potter e l’ordine della Fenice”.