La battaglia contro la senape ogm in India è la guerra agli ogm in tutto il mondo

La battaglia contro la senape ogm in India è la guerra agli ogm in tutto il mondo

Mentre le lobby dell’industria agrochimica continuano a esercitare forti pressioni sulle istituzioni per accelerare l’approvazione della senape geneticamente modificata (ogm) in India, i movimenti della società civile e gli agricoltori sono scesi in campo per opporre resistenza a questo nuovo prodotto dell’ingegneria genetica. Se approvata, la senape geneticamente modificata diventerebbe il primo ogm presente nella catena alimentare indiana, con gravi conseguenze sociali,

La Cina approva l’importazione di mais ogm dagli Stati Uniti

La Cina approva l’importazione di mais ogm dagli Stati Uniti

Il Governo cinese, lo scorso lunedì, ha approvato l’importazione di due colture di mais geneticamente modificate dagli Stati Uniti. Lo fa sapere la Reuters, che specifica anche il nome delle due sementi: Syngenta 5307, resistente agli insetti e Monsanto 87427, resistente al glifosato, erbicida venduto col marchio Roundup. Si tratta del secondo passo della Cina

H2OS, nasce in Senegal il primo eco-villaggio contro la desertificazione

H2OS, nasce in Senegal il primo eco-villaggio contro la desertificazione

Lo studio di architettura TAMassociati, già protagonista della 15esima Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia con il progetto Taking Care, ha inaugurato da poco il primo lotto del progetto H2OS che comprende la realizzazione di un eco-villaggio a Keur Bakar, in Senegal. Il villaggio sarà formato da abitazioni organizzate attorno a una casa comune e realizzate in mattoni

Vergeletto, il paesino della Svizzera che profuma di pop corn

Vergeletto, il paesino della Svizzera che profuma di pop corn

In Svizzera, nella Valle Onsernone, c’è un piccolo paese, Vergeletto, dove tra le case di pietra si sente profumo di pop corn. Viene dal vecchio mulino dove si macina la farina di mais, un’attività che risale all’inizio del 20esimo secolo e che ora, grazie a un tenace maestro elementare, è stata riscoperta.