
Conserve di verdura: come preparare le verdure al naturale, sottoli e sottaceti
In olio, in aceto o al naturale, le conserve di verdura permettono di gustare tutto l’anno i sapori dell’orto estivo.
In olio, in aceto o al naturale, le conserve di verdura permettono di gustare tutto l’anno i sapori dell’orto estivo.
L’insalata di radicchio e noci è resa più sfiziosa con l’aggiunta del gorgonzola.
Di stagione è meglio: ecco i 10 cibi settembrini mineralizzanti e protettivi per la salute da non farsi mancare sulla tavola.
Il bibimbap è un piatto tipico della tradizione gastronomica coreana. In versione vegetariana si può preparare con le verdure di stagione.
Il gazpacho è una zuppa fredda, quasi ghiacciata, ideale per le calde giornate estive, da accompagnare a piacere anche con uova sode per avere un piatto unico. Una ricetta classica spagnola, tipica dell’Andalusia ma diffusa anche in altre regioni con alcune varianti: il gazpacho di pomodoro all’andalusa.
Il Parco della Biodiversità a Expo Milano 2015 ha ospitato un convegno sul ruolo dell’ agricoltura biologica nella lotta al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici. I dati emersi non lasciano spazio a dubbi. Il biologico produce molta meno CO2.
Un nuovo studio conferma la nocività dei pesticidi neonicotinoidi per le api. Greenpeace ne chiede la messa al bando per tutti gli impieghi e tutte le colture.
Stimolante, saporita e colorata, la cucina indiana si ispira all’Ayurveda. Una tradizione che ha lo scopo mantenere la salute, nutrendo il corpo e l’anima.
Quest’insalata di quinoa ai profumi messicani ci farà sembrare di essere ancora in vacanza.
La crostata di susine è una ricetta semplice da preparare. E’ perfetta a colazione.