Tagliolini al pesto di foglie di carote

Tagliolini al pesto di foglie di carote

Il ciuffo di foglie verdi che rende tanto belle le carote è indice di freschezza delle stesse ma può anche diventare l’ingrediente prelibato di un pesto gustosissimo, da utilizzare per condire un primo piatto o da inserire in una frittata donando un tocco di originalità. Ingredienti tagliolini con pesto di foglie di carote per circa

Canederli ai funghi e formaggio

Canederli ai funghi e formaggio

I funghi, sono i protagonisti di queste gustose polpettone a base di pane raffermo rivitalizzato. La morbidezza è data dalla ricotta, fresca prima e salata poi. Canederli ai funghi per 4 persone 400 g  di funghi champignon e 8/10 g di porcini secchi (o 400 g di porcini freschi) 200 g di pane raffermo 50

Spaghetti cacio e carciofi al profumo di menta

Spaghetti cacio e carciofi al profumo di menta

Carciofi, pecorino e menta sono tra i capisaldi della gastronomia romana. Abbinati  gli uni agli altri, o spesso almeno in coppia, fanno parte dei profumi da gustare sulla tavola di chi ama questa cucina, ovunque. Ingredienti cacio e carciofi per 4 persone 320 g di spaghetti 5 carciofi di medie dimensioni 80 g di pecorino

Polenta morbida con cavolo nero e cannellini

Polenta morbida con cavolo nero e cannellini

È il “bordatino”, un piatto del dopo “grande freddo”, con il cavolo nero intenerito dalle gelate. Un piatto unico, accogliente e nutriente, che scalda il cuore. Noi l’abbiamo provato con la farina di grano saraceno insieme a quella tipica gialla. Ingredienti polenta morbida per 4 persone 250 g di farina di mais e di grano