Focaccia al formaggio con le fave

Focaccia al formaggio con le fave

Abbiamo pensato alla tradizione ligure che ci ha fatto amare una focaccia semplice e irresistibile come quella al formaggio. Per questo vi consigliamo come formaggio la prescinsöa, una cagliata di latte tipica del territorio ligure, ma vanno benissimo anche lo stracchino o la crescenza. Ingredienti focaccia al formaggio per 4-6 persone 400 g di farina

Girelle di sfoglia con ricotta, fragole, miele e sesamo

Girelle di sfoglia con ricotta, fragole, miele e sesamo

Ricotta e fragole addolcite da un filo di miele e poi la croccantezza dei semi di sesamo. Tutto nel cuore delle nostre girelle golose e leggere. Ingredienti per 6-8 girelle 1 disco di pasta sfoglia integrale 150 g di fragole 100 g di ricotta fresca semi di sesamo miele d’acacia o sciroppo d’agave qualche fogliolina

Polpette di formaggio alle erbe aromatiche

Polpette di formaggio alle erbe aromatiche

Le polpette di formaggio sono perfette per riciclare gli albumi avanzati da precedenti preparazioni. E, per stare leggeri, si possono anche cuocere al forno anziché friggere. A voi la scelta. E fatene tante, non avanzeranno! Ingredienti per circa 10 polpette di formaggio 3 albumi d’uovo 150 g di parmigiano reggiano grattugiato qualche rametto di timo fresco

Frittata di asparagi con ricotta salata, zafferano e timo

Frittata di asparagi con ricotta salata, zafferano e timo

Colore dorato e gusto intenso per una frittata che potete anche preparare in monoporzioni per un delizioso aperitivo! Ingredienti frittata di asparagi per 2 persone 250 g di asparagi 3 uova bio 1 tazzina di latte vaccino bio 1 cipollotto qualche rametto di timo fresco 1 bustina di zafferano 20 g circa di ricotta salata