News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 314

Elefantini strappati alle loro madri in Zimbabwe ora sono rinchiusi in gabbia in Cina

Elefantini strappati alle loro madri in Zimbabwe ora sono rinchiusi in gabbia in Cina

Un video girato dalla Cnn in Cina mostra dei cuccioli di elefante rinchiusi in piccole gabbie. A condannarli a questo amaro destino è stato il loro paese, lo Zimbabwe, che li ha venduti “per proteggere la specie”.

Ambiente
Le foto di Kivalina, in Alaska, un villaggio che nel 2025 potrebbe non esistere più

Le foto di Kivalina, in Alaska, un villaggio che nel 2025 potrebbe non esistere più

Un tempo il ghiaccio marino proteggeva l’isola sulla quale sorge il villaggio di Kivalina, in Alaska. Ora che il ghiaccio si sta sciogliendo, il mare la sta lentamente cancellando dalle carte geografiche. Ma gli abitanti resistono, e con loro le tradizioni.

Cambiamenti climatici
Giovani, indigeni, attivisti. Chi ha lottato per noi alla Cop 25

Giovani, indigeni, attivisti. Chi ha lottato per noi alla Cop 25

Come una sirena d’allarme, gli attivisti hanno portato la voce del mondo dentro la Cop 25 di Madrid. I risultati dai governi del mondo non sono arrivati, ma le loro grida e messaggi più forti che mai, anche per chi non c’era.

Cop29
Il navigatore Ambrogio Beccaria conquista la Mini Transat, nel segno della sostenibilità

Il navigatore Ambrogio Beccaria conquista la Mini Transat, nel segno della sostenibilità

Il 12 dicembre centinaia di persone si sono riunite a Milano per festeggiare Ambrogio Beccaria, che ha dominato la Mini Transat a bordo di Geomag. Un’impresa sportiva dall’impatto ambientale minimo.

Ambiente
Sudafrica, le incredibili immagini del mare invaso da tonnellate di plastica

Sudafrica, le incredibili immagini del mare invaso da tonnellate di plastica

A Durban, in Sudafrica, milioni di rifiuti di plastica sanno invadendo le spiagge. Un video documenta il desolante spettacolo.

Ambiente
Com’è vivere ad Adelaide, la città sudafricana dove non piove da cinque anni

Com’è vivere ad Adelaide, la città sudafricana dove non piove da cinque anni

Com’è vivere in una città senz’acqua? Ad Adelaide, in Sudafrica, non piove da cinque anni. A causa dei cambiamenti climatici, i periodi di siccità sembrano essere infiniti.

Acqua
Pianura Padana: la più inquinata d’Europa. Le misure antismog adottate a Milano e Parma

Pianura Padana: la più inquinata d’Europa. Le misure antismog adottate a Milano e Parma

A che punto sono le politiche di applicazione del piano nazionale per l’aria in pianura Padana, area più inquinata d’Europa? Lo abbiamo chiesto a Marco Granelli e Tiziana Benassi, assessori dei comuni di Milano e Parma.

Ambiente
Australia, gli incendi boschivi hanno provocato l’emissione di 250 milioni di tonnellate di CO2

Australia, gli incendi boschivi hanno provocato l’emissione di 250 milioni di tonnellate di CO2

I roghi hanno causato il rilascio di enormi quantità di CO2, pari a quasi la metà delle emissioni annuali dell’Australia.

Ambiente
La Cop 25 è finita, i leader hanno risposto con un sussurro al grido dei giovani

La Cop 25 è finita, i leader hanno risposto con un sussurro al grido dei giovani

La Cop 25 si è conclusa con due giorni di ritardo. Con pochissimi passi avanti e la prospettiva di un 2020 in salita. A mancare, ancora una volta, è la volontà politica.

Cop29
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Un nuovo ultimo giorno alla Cop 25 di Madrid

Un nuovo ultimo giorno alla Cop 25 di Madrid

La Cop 25 si avvia lentamente verso il fallimento. L’ambizione sperata, urlata, implorata non si è vista. Così entriamo nel decennio decisivo.

Cop29
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • ...
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 927
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.