
Violenti incendi devastano il sud della California, a dicembre
Numerosi incendi scoppiati nella California meridionale hanno centinaia di chilometri quadrati di territorio e costretto migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.
Numerosi incendi scoppiati nella California meridionale hanno centinaia di chilometri quadrati di territorio e costretto migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.
I fotografi e biologi Paul Nicklen e Cristina Mittermeier hanno documentato la sofferenza di un orso polare rimasto senza cibo a causa dei cambiamenti climatici sull’isola di Baffin, nell’Artico canadese. È il lancio del progetto ‘Tide’ di Sea Legacy, per tentare di ridare vita agli oceani contro i cambiamenti climatici.
Il Parco nazionale del Gran Paradiso è il più antico d’Italia e compie 95 anni nel 2017. Un territorio tra la Valle d’Aosta e il Piemonte caratterizzato da un elevato grado di biodiversità, habitat anche dell l’iconico stambecco.
Ad Assisi si è svolto “Dalla terra alla Terra”, un evento i in occasione della Giornata mondiale della suolo che ha sottolineato il ruolo del compost e di una raccolta differenziata di qualità per garantire lunga vita e fertilità.
Il fotovoltaico europeo cresce e porta con sé posti di lavoro e sviluppo economico. A partire dal 2018 ci si aspetta un nuovo boom con l’incremento dell’occupazione nel settore del 145 per cento in 4 anni. In Italia entro il 2021 il comparto crescerà del 320 per cento.
Il presidente degli Stati Uniti ha effettuato la più grande riduzione della superficie di aree protette della storia degli Usa.
Le analisi del Cnr confermano le tendenze registrate negli ultimi mesi: un aumento della temperatura di 1,3°C e una delle peggiori siccità degli ultimi due secoli.
Black light, white light è la mostra d’arte in cui Michel Comte denuncia la progressiva riduzione della superficie dei ghiacciai. Arriva alla Triennale di Milano dopo il Maxxi di Roma il progetto sposato anche da Wwf.
Il film Men of the forest mira ad aumentare la consapevolezza pubblica sulla deforestazione in Indonesia e sulla crisi degli oranghi.
Bnp Paribas, una delle più grandi banche in Europa, ha detto basta: i colossi del tabacco dovranno cercare finanziamenti altrove.