
Groenlandia, quadruplicata la velocità di fusione dei ghiacci in soli 10 anni
Uno studio dell’istituto danese Dtu Space Lab conferma la drammatica accelerazione dello scioglimento della calotta glaciale in Groenlandia.
Uno studio dell’istituto danese Dtu Space Lab conferma la drammatica accelerazione dello scioglimento della calotta glaciale in Groenlandia.
Secondo quanto riferito dal parco è un risultato molto positivo per questa sottospecie di orso rara e minacciata.
L’Africa è il centro nevralgico nella lotta contro i cambiamenti climatici. Per questo a Roma è stato inaugurato il Centro per il clima e lo sviluppo sostenibile del continente africano.
La displasia dell’anca è una malattia che può affliggere cani di ogni razza. L’omeopatia può essere una buona alleata sia nella prevenzione sia nella cura.
In Brasile e in molte città del mondo sono in corso proteste contro le politiche del nuovo presidente che minacciano la sopravvivenza dei nativi.
Il Midwest è paralizzato da un’ondata di gelo senza precedenti: a Chicago le temperature dei venti hanno raggiunto i -50 gradi centigradi. 12 le vittime.
Trenta le aziende e multinazionali impegnate nella riduzione dei rifiuti di plastica che finiscono in mare. Investiti più di un miliardo di dollari.
Migliaia di visitatori hanno partecipato a Biolife, la fiera altoatesina dei prodotti biologici di qualità, certificati e artigianali. Per la prima volta anche uno spazio dedicato al vino biologico che tornerà anche nel 2019.
Per la prima volta da circa trentasei anni un pulcino di questa rara specie si è involato nella contea di Santa Barbara.
Il tratto di mare tra Gibuti e lo Yemen è un andirivieni di disperati. In fuga da guerra e povertà. Almeno 52 i migranti morti nell’ultimo naufragio.