News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 403

Violenti incendi devastano il sud della California, a dicembre

Violenti incendi devastano il sud della California, a dicembre

Numerosi incendi scoppiati nella California meridionale hanno centinaia di chilometri quadrati di territorio e costretto migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.

Cambiamenti climatici
L’orso polare che soffre la fame per colpa del riscaldamento globale ritratto dal fotografo Paul Nicklen

L’orso polare che soffre la fame per colpa del riscaldamento globale ritratto dal fotografo Paul Nicklen

I fotografi e biologi Paul Nicklen e Cristina Mittermeier hanno documentato la sofferenza di un orso polare rimasto senza cibo a causa dei cambiamenti climatici sull’isola di Baffin, nell’Artico canadese. È il lancio del progetto ‘Tide’ di Sea Legacy, per tentare di ridare vita agli oceani contro i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Il Parco nazionale del Gran Paradiso compie 95 anni, di bellezza e salvaguardia della natura

Il Parco nazionale del Gran Paradiso compie 95 anni, di bellezza e salvaguardia della natura

Il Parco nazionale del Gran Paradiso è il più antico d’Italia e compie 95 anni nel 2017. Un territorio tra la Valle d’Aosta e il Piemonte caratterizzato da un elevato grado di biodiversità, habitat anche dell l’iconico stambecco.

Biodiversità
Per salvare il suolo, e quindi la Terra, il compost di qualità è la soluzione

Per salvare il suolo, e quindi la Terra, il compost di qualità è la soluzione

Ad Assisi si è svolto “Dalla terra alla Terra”, un evento i in occasione della Giornata mondiale della suolo che ha sottolineato il ruolo del compost e di una raccolta differenziata di qualità per garantire lunga vita e fertilità.

Raccolta differenziata
Fotovoltaico, 94mila nuovi posti di lavoro in Europa in 4 anni, tre volte i dipendenti di Eni nel mondo

Fotovoltaico, 94mila nuovi posti di lavoro in Europa in 4 anni, tre volte i dipendenti di Eni nel mondo

Il fotovoltaico europeo cresce e porta con sé posti di lavoro e sviluppo economico. A partire dal 2018 ci si aspetta un nuovo boom con l’incremento dell’occupazione nel settore del 145 per cento in 4 anni. In Italia entro il 2021 il comparto crescerà del 320 per cento.

Ambiente
Trump riduce di migliaia di chilometri quadrati l’estensione di due monumenti nazionali

Trump riduce di migliaia di chilometri quadrati l’estensione di due monumenti nazionali

Il presidente degli Stati Uniti ha effettuato la più grande riduzione della superficie di aree protette della storia degli Usa.

Ambiente
Siccità. Il 2017 è l’anno con meno pioggia degli ultimi 200 anni

Siccità. Il 2017 è l’anno con meno pioggia degli ultimi 200 anni

Le analisi del Cnr confermano le tendenze registrate negli ultimi mesi: un aumento della temperatura di 1,3°C e una delle peggiori siccità degli ultimi due secoli.

Acqua
Michel Comte alla Triennale di Milano racconta lo scioglimento dei ghiacciai

Michel Comte alla Triennale di Milano racconta lo scioglimento dei ghiacciai

Black light, white light è la mostra d’arte in cui Michel Comte denuncia la progressiva riduzione della superficie dei ghiacciai. Arriva alla Triennale di Milano dopo il Maxxi di Roma il progetto sposato anche da Wwf.

Cambiamenti climatici
Il grido d’aiuto degli uomini della foresta

Il grido d’aiuto degli uomini della foresta

Il film Men of the forest mira ad aumentare la consapevolezza pubblica sulla deforestazione in Indonesia e sulla crisi degli oranghi.

Biodiversità
La svolta di Bnp Paribas: niente più soldi all’industria del tabacco

La svolta di Bnp Paribas: niente più soldi all’industria del tabacco

Bnp Paribas, una delle più grandi banche in Europa, ha detto basta: i colossi del tabacco dovranno cercare finanziamenti altrove.

Investimenti sostenibili
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • 403
  • 404
  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • ...
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 947
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001