
Isola Design District, il nuovo distretto green del Fuorisalone
Debutta per la prima volta quest’anno l’Isola Design District, il quartiere dedicato all’artigianato, alla creatività e alla sostenibilità.
Debutta per la prima volta quest’anno l’Isola Design District, il quartiere dedicato all’artigianato, alla creatività e alla sostenibilità.
Seimon è un ragazzino di 16 anni che frequenta il terzo anno della scuola secondaria e vive a Huachipa, un distretto periferico di Lima, capitale del Perù. Fino all’anno scorso, nonostante le scarse risorse della sua famiglia, la sua vita è stata allegra, gli amici non mancavano e ogni giorno ci si inventava qualcosa per divertirsi.
Con la collaborazione di Chiara Boracchi Tom Dean, il fondatore di portaNatura, è di Londra. Sua moglie Caterina Rossi Cairo, di Milano. Entrambi abituati a una dimensione urbana, al traffico, al cemento, si catapultano nel verde e cambiano radicalmente vita nel 2003, quando approdano a La Raia, azienda agricola di famiglia che trasformano in biodinamica
Il livello dei mari in Cina è aumentato in modo impressionante nel 2016. Un problema che sta facendo preoccupare il governo di Pechino alle prese con l’espansione incontrollata proprio delle città costiere.
Milano è la prima città italiana scelta dal pioniere olandese del creative workspace. Che vuole ridefinire come il lavoro viene fatto, facilitando nuove connessioni.
In tutto il mondo i sindaci sono sempre più un punto di riferimento sicuro, coraggioso e d’avanguardia per la tutela dell’ambiente e dei diritti.
Nel 2016 la nuova potenza fotovoltaica è cresciuta di 76,1gigawatt nel mondo. Calano le nuove installazioni solari in Europa.
I palestinesi hanno a disposizione 70 litri di acqua al giorno, in media. Gli israeliani 280. Perchè? Un approfondimento sul water grabbing e su come l’acqua incide sul conflitto israelo-palestinese.
A volte, l’aria nelle nostre case è più inquinata di quella esterna. Ecco cosa sapere sulla qualità dell’aria degli ambienti domestici e lavorativi.
Le interviste ai protagonisti dell’edizione 2017 dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile: Marisa Parmigiani, responsabile sostenibilità del Gruppo Unipol. #ONS17