Quanto sono importanti i parchi per la nostra economia

Quanto sono importanti i parchi per la nostra economia

Se l’Italia non ha perso un numero consistente di visitatori nell’ultimo anno, bisogna dire grazie al turismo sostenibile. Nel 2011 i parchi italiani hanno registrato 101 milioni di presenze per un valore economico complessivo di 10,9 miliardi di euro e una crescita del 3 per cento rispetto all’anno precedente. I dati emergono dal convegno “Parchi come luogo di

Se anche la birra diventa eco

Se anche la birra diventa eco

Come si produce una birra green? Ecco la ricetta di Heineken Italia, tra riduzione delle risorse idriche, utilizzo di materie prime di qualità e spillatura ecologica.

Gli ultimi oranghi sono nelle nostre mani

Gli ultimi oranghi sono nelle nostre mani

Il Rainforest action network ha lanciato una campagna per chiedere alle principali aziende alimentari che usano olio di palma di cambiare strada per difendere gli ultimi oranghi rimasti sulla Terra.

Negli Stati Uniti la CO2 torna al 1994

Negli Stati Uniti la CO2 torna al 1994

Sono calate del 12% le emissioni di CO2 degli Stati Uniti, rispetto all’anno del picco americano – il 2007 -, migliorando addirittura i livelli registrati nell’anno della recessione, il 2009. Un totale di 5,29 miliardi di tonnellate pari al 3,8% in meno rispetto all’anno precedente. Si tratta dei valori più bassi mai registrati dal 1994.