È possibile uccidere un rinoceronte per difendere la specie?

È possibile uccidere un rinoceronte per difendere la specie?

Un permesso di cacciare e uccidere un esemplare preciso (non uno a caso) di rinoceronte nero in Namibia è stato acquistato all’asta per 350mila dollari (256mila euro) dal Dallas Safari Club in Texas. Quella del rinoceronte nero è una specie in via di estinzione e secondo le stime ne sarebbero rimasti circa 5mila esemplari nel

Cosa ha detto Luca Mercalli sul freddo polare negli Stati Uniti

Cosa ha detto Luca Mercalli sul freddo polare negli Stati Uniti

In molti hanno messo in dubbio il fenomeno del cambiamento climatico in seguito al freddo polare che ha colpito l’America del Nord in questo inizio di 2014. Così il meteorologo e climatologo Luca Mercalli nel suo consueto intervento alla trasmissione televisiva “Che tempo che fa” andato in onda su Raitre domenica 12 gennaio ha voluto

Barilla-Coprob, grano e zucchero andranno a braccetto

Barilla-Coprob, grano e zucchero andranno a braccetto

Un programma per l’agricoltura sostenibile che prevede la rotazione delle colture è stato definito da Barilla e Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli, principale produttore di zucchero italiano con il marchio Italia Zuccheri). E’ stato firmato oggi un protocollo di intesa per un accordo orizzontale tra le filiere, il primo nel suo genere in Italia. Sarà favorita la

La fine di “re spazzatura”

La fine di “re spazzatura”

Tra i sette arrestati a Roma per la creazione di un giro di malaffare e monopolio sui rifiuti, tra dirigenti pubblici e manager privati c’è anche “re spazzatura”, Manlio Cerroni, oggi agli arresti domiciliari. Secondo i Carabinieri del Noe e la Procura di Roma si era creata una banda che operava per mantenere la posizione

Cosa sarebbe “Il re leone” senza animali?

Cosa sarebbe “Il re leone” senza animali?

Cosa sarebbe il classico di animazione della Disney “Il re leone” senza animali? È la domanda che a cui hanno tentato di rispondere Ton Meijdam, Thom Snels e Béla Zsigmond dello studio di animazione olandese Studio Smack collaborando con l’organizzazione ambientalista Greenpeace Nederland.   Il risultato è un video di poco più di un minuto

Premio Impresa Ambiente, c’è tempo fino al 10 febbraio per candidarsi

Premio Impresa Ambiente, c’è tempo fino al 10 febbraio per candidarsi

C’è ancora un mese di tempo per candidarsi al Premio Impresa Ambiente, riconoscimento per le imprese private e pubbliche distintesi in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. Porta d’accesso all’European Business Awards for the Environment promosso dalla Commissione Europea (Dg Ambiente), si rivolge alle aziende che hanno fatto della politica verde una delle

La Cina distrugge sei tonnellate di avorio

La Cina distrugge sei tonnellate di avorio

Sei tonnellate d’avorio confiscate in Cina sono state distrutte pubblicamente il 6 gennaio a Guangzhou, nel sudest del paese. All’evento di sensibilizzazione contro il bracconaggio (il video di Wild Aid, qui) hanno partecipato rappresentanti di dieci stati, tra cui Regno Unito, Kenya e Tanzania.   La scelta del governo di Pechino è arrivata a circa due

Diossina nelle uova, a Taranto chiedono analisi

Diossina nelle uova, a Taranto chiedono analisi

Gli ambientalisti di Taranto analizzano le uova di galline allevate in fattorie della zona e trovano valori alti di composti nocivi. Fondo Antidiossina e Peacelink ora chiedono che sia accertata l’origine della contaminazione da diossina nelle uova e che si facciano più analisi. I valori di diossina riscontrati sono sotto il “limite di azione”, ma