
La bellezza delle Galapagos
Nella settimana in cui ricorre il 178esimo anniversario della scoperta di Darwin delle Galapagos, Google Maps diffonde le foto a 360 gradi delle bellezze naturali dell’arcipelago.
Nella settimana in cui ricorre il 178esimo anniversario della scoperta di Darwin delle Galapagos, Google Maps diffonde le foto a 360 gradi delle bellezze naturali dell’arcipelago.
Miliardi di metri cubi d’acqua sono stati trovati nel deserto del Turkana, in Kenya. Una scoperta che potrebbe trasformare fame e sete in un lontano ricordo.
I leopardi delle nevi hanno dei nuovi e insospettabili alleati: i monaci che vivono sull’altopiano tibetano e che li considerano animali sacri.
Il governo australiano ha annunciato il 3 settembre un piano da 40 milioni di dollari per la protezione della Grande barriera corallina e contrastare la pesca illegale e il bracconaggio. Ma le organizzazioni ambientaliste chiedono un impegno maggiore.
Il Rim fire, l’enorme incendio che imperversa dal 17 agosto in California, è stato domato per il 40 per cento e le fiamme sono state circoscritte.
Conto alla rovescia per le infradito, i sandali e i piedi scalzi in spiaggia. I poveri piedi costretti nelle scarpe per un anno si preparano a esporre ogni imperfezione e soprattutto a camminare per il mondo senza riparo.
Il Polo Nord si sta sciogliendo, di nuovo. Presto potremmo fare i conti con un nuovo record negativo sull’estensione dei ghiacci artici.
L’Agenzia Europea dell’Ambiente lancia l’allarme per pericolo d’estinzione per la metà delle specie di farfalle legate ai prati. L’entomologo Enzo Moretto ribatte:”La scomparsa delle farfalle è riferita alla loro diminuzione, non estinzione”.
Posata la prima pietra della fabbrica di cemento a San Juan Sacatepéquez, in Guatemala. Le comunità locali hanno organizzato una marcia pacifica per dire no alla costruzione.
Cos’è Ambasciatore Impatto Zero® L’iniziativa ha come obiettivo la creazione di una squadra composta dalle realtà che hanno aderito a Impatto Zero® più fedeli e attivi nel diffondere i valori della sostenibilità sia internamente che ai loro clienti e fornitori (stakeholder). Diventare Ambasciatore significa avere più mezzi a disposizione per comunicare i risultati raggiunti nel campo della sostenibilità nel corso degli anni