
Harbin e l’apocalisse atmosferica
La città cinese di Harbin si è risvegliata immersa in un’anomala nebbia di inquinamento, con livelli di pm2,5 ben oltre la soglia di pericolosità per la salute.
La città cinese di Harbin si è risvegliata immersa in un’anomala nebbia di inquinamento, con livelli di pm2,5 ben oltre la soglia di pericolosità per la salute.
Dalla mano di Buddha alla torcia d’argento, cinque esempi della magnifica varietà floreale esposta nella splendida cornice di Villa Erba a Cernobbio, in occasione della sesta edizione di Orticolario.
Il Mozambico ha istituito un nuovo parco nazionale in una regione del paese dove il 60 per cento del territorio è stato concesso alle attività di estrazione delle compagnie minerarie.
Il Brasile ha deciso di proteggere 952mila nuovi ettari di foresta attraverso l’istituzione di due riserve nello stato di Amazonas, quella di Parauarí e quella di Urupadí.
Storico accordo tra le grandi case giapponesi, Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi, per sviluppare una solida ed efficiente rete di ricarica per le auto elettriche, puntando a diventare uno dei Paesi con la maggior concentrazione di e-cars al mondo.
L?interruzione di tutti i servizi non essenziali negli Stati Uniti (shutdown) sta avendo conseguenze negative soprattutto su gli enti, le agenzie e i dipartimenti che si occupano della salvaguardia ambientale.
Il numero di rinoceronti uccisi dai bracconieri in Sudafrica ha raggiunto un nuovo record su base annua. E il 2013 non è ancora finito. L’intera specie rischia l’estinzione nel giro di un decennio.
Economia: Wef, Italia investe poco in capitale umano. Svizzera al top nel mondo. I risultati del Human Capital Report stilato dal World Economic Forum.
La lotta per la sostenibilità del sindaco di New York, Michael Bloomberg, sta dando i suoi frutti. Il livello di inquinamento, da oltre mezzo secolo, non è mai stato così basso.