Obiettivo Terra: tutti a caccia (fotografica) della bellezza

Obiettivo Terra: tutti a caccia (fotografica) della bellezza

Al via Obiettivo Terra, foto-concorso sui parchi italiani. Per il vincitore, oltre al premio in denaro, c’è la maxi-affissione del suo scatto nel giorno dell’Earth Day.   Obiettivo Terra 2014 è una splendida iniziativa giunta alla quinta edizione. Un concorso di fotografia geografico-ambientale indetto dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana per valorizzare il

Sequestrata carne di delfino a Civitavecchia

Sequestrata carne di delfino a Civitavecchia

La Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha sequestrato alcune confezioni sottovuoto contenenti filetto di delfino. A riferirlo la Lav e Marevivo che hanno subito chiesto controlli straordinari per individuare tutta la filiera di questo illegale e squallido commercio di carne di animali rigidamente protetti.   Il sequestro è avvenuto nell’ambito di indagini svolte dagli agenti su mandato della

2013, quarto anno più caldo nella storia del clima

2013, quarto anno più caldo nella storia del clima

Con una temperatura media planetaria di 14,52 gradi centigradi, il 2013 si aggiudica il quarto posto nella classifica degli anni più caldi mai registrati dal 1880, quando sono cominciate le rilevazioni. Il rapporto annuale del Noaa (National oceanic and atmospheric administration) precisa che l’anno scorso si piazza tra l’altro a pari merito con il 2003.  

La musica e la sicurezza

La musica e la sicurezza

Suggeriamo questi brani come antidoto ad ansia e nervosismo: perché anche un’onda musicale, come tutto ciò che è volto a ridurre lo stress e aumentare la serenità, contribuisce a migliorare la qualità della vita. Per accompagnare un’ora di lavoro in ufficio, per favorire la riflessione, per essere la colonna sonora ideale di un viaggio in

Ritiro dei ghiacci. Insetti a rischio estinzione

Ritiro dei ghiacci. Insetti a rischio estinzione

Che il riscaldamento globale comporti una seria minaccia per moltissime specie animali, è ormai acclarato in tutto il mondo scientifico. Ora però una ricerca ne conferma la teoria e le dinamiche: alcuni insetti infatti necessitano anche di 100 anni per “riadattarsi”.   Grazie allo studio “A century of chasing the ice: delayed colonisation of ice-free

Un concorso per dieci storie sul clima

Un concorso per dieci storie sul clima

Volete sperimentare gli effetti di un approccio diverso al tema del cambiamento climatico? C’è una storia che fa per voi. Anzi, ce ne sono dieci. L’ebook Cambiamenti Climatici: Racconti 2013 a cura dell’editore milanese Edizioni Ambiente raccoglie dieci racconti sul tema del climate change, selezionati nell’ambito del “Concorso di scrittura e immagine Cambiamenti climatici – the

La nuova mattanza di delfini nella baia di Taiji in Giappone

La nuova mattanza di delfini nella baia di Taiji in Giappone

41 delfini dal naso a bottiglia (tursiopi) sono stati uccisi il 20 gennaio nella baia di Taiji, in Giappone, secondo quanto riportato dall’organizzazione Sea Shepherd. Sarebbe la mattanza di delfini più numerosa a cui gli attivisti abbiano mai assistito.   La notizia della mattanza arriva a pochi giorni di distanza dal tweet dell’ambasciatrice americana a Tokyo

La petizione per salvare l’accordo europeo su energia e clima

La petizione per salvare l’accordo europeo su energia e clima

Il 22 gennaio si tiene a Bruxelles l’incontro tra i commissari europei dove verrà discusso il documento sui nuovi possibili obiettivi in tema di riduzione delle emissioni di CO2, aumento dell’efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili.   L’attuale pacchetto 20-20-20 (riduzione della CO2 del 20 per cento rispetto al 1990, copertura