Pio D’Emilia. Il Giappone che non ti aspetti

Pio D’Emilia. Il Giappone che non ti aspetti

L’intervista a Pio D’Emilia Quando si parla del disastro giapponese, bisogna fare una distinzione fra le responsabilità del governo e quella della Tepco, la Tokyo Electric Power Company. È stato fatto tutto il possibile nella divulgazione di dati e rischi connessi? Dobbiamo scindere le responsabilità. Per quanto riguarda la Tepco, non c’è alcun dubbio che rappresenta il massimo della negatività perché

Chi ha paura dell’orso bruno?

Chi ha paura dell’orso bruno?

Continuano gli incontri con il più mammifero delle nostre foreste, ma l’orso non è pericoloso per l’uomo e il suo ritorno stabile sarebbe una buona notizia.

Vincenzo Venuto, la mia missione nella natura

Vincenzo Venuto, la mia missione nella natura

E’ appena uscito per Corbaccio editore il libro “Missione natura”, una sorta di diario, una collezione a posteriori di ricordi e suggestioni in cui Vincenzo Venuto racconta le esperienze vissute attraverso il suo programma TV, che porta lo stesso nome. Ospite della puntata di Internazionale ci ha raccontato curiosità, aneddoti delle sue straordinarie avventure in

I pesci mangiano plastica. E noi?

I pesci mangiano plastica. E noi?

I pesci nell’oceano Pacifico ne ingeriscono almeno 24mila tonnellate all’anno, insieme a un carico di sostanze tossiche. Una ricerca condotta percorrendo 2.375 chilometri sui mari e pubblicata su Marine Ecology Progress Series lo documenta.

Noi stiamo con gli orsi

Noi stiamo con gli orsi

Grazie al programma Life Ursus, i primi esemplari di orso bruno sono tornati in Italia dal 1999. Nei giorni scorsi però il progetto è stato oggetto di controversia.