
Top 500 aziende sostenibili nel mondo
La rivista americana Newsweek ha pubblicato la “2011 Newsweek Green Rankings”, la classifica delle 500 compagnie più sostenibili del mondo. Tra le prime 100 compagnie ci sono 5 imprese italiane.
La rivista americana Newsweek ha pubblicato la “2011 Newsweek Green Rankings”, la classifica delle 500 compagnie più sostenibili del mondo. Tra le prime 100 compagnie ci sono 5 imprese italiane.
Dai movimenti arcaici fino a quelli raffinati delle farfalle, passando per quelli impacciati, fino ad arrivare a quelli scatenati del rock and roll. Ebbene sì, anche gli insetti ballano.
Al suono del remix techno della canzone ‘Firework’, i beluga dell’acquario di Atlanta iniziano a torcersi su se stessi e poi mostrano comportamenti aggressivi.
Un’oasi “verde” nel cuore di Milano, a due passi dalla stazione Centrale, ispirata alla natura. E’ il nuovo hotel E.C.HO, dove ospitalità e sostenibilità sono di casa.
Un edificio futuristico, dal design d’avanguardia, che diventa tutt’uno con l’ambiente che lo ospita. E’ la nuova sede di Salewa, a pochi passi da Bolzano.
L’intervista a Pio D’Emilia Quando si parla del disastro giapponese, bisogna fare una distinzione fra le responsabilità del governo e quella della Tepco, la Tokyo Electric Power Company. È stato fatto tutto il possibile nella divulgazione di dati e rischi connessi? Dobbiamo scindere le responsabilità. Per quanto riguarda la Tepco, non c’è alcun dubbio che rappresenta il massimo della negatività perché
Il colosso cinese del fotovoltaico Suntech è stato eletto “Nuovo Campione di Sostenibilità” dal World Economic Forum grazie al suo impegno nello sviluppo di energie rinnovabili.
Continuano gli incontri con il più mammifero delle nostre foreste, ma l’orso non è pericoloso per l’uomo e il suo ritorno stabile sarebbe una buona notizia.
E’ appena uscito per Corbaccio editore il libro “Missione natura”, una sorta di diario, una collezione a posteriori di ricordi e suggestioni in cui Vincenzo Venuto racconta le esperienze vissute attraverso il suo programma TV, che porta lo stesso nome. Ospite della puntata di Internazionale ci ha raccontato curiosità, aneddoti delle sue straordinarie avventure in
Pre-apertura della caccia. Scopriamo quali regioni anticipano l’apertura del calendario venatorio, e quanto ne risentirà la fauna selvatica (e le sanzioni dell’Unione europea).