
Egoma, la pianta che allunga la vita di dieci anni
Originaria di Toyama, egoma viene utilizzata come pianta aromatica per arricchire di gusto la tradizione alimentare giapponese. A breve anche la nostra.
Originaria di Toyama, egoma viene utilizzata come pianta aromatica per arricchire di gusto la tradizione alimentare giapponese. A breve anche la nostra.
Il riso rosso con cavoletti di Bruxelles è un piatto ottimo sia servito caldo sia freddo per creare un’insalata di riso sfiziosa.
Anche nella stagione invernale, l’orto offre ortaggi preziosi per la salute. Ne abbiamo scelti tre, ricchissimi di virtù benefiche e dal gusto inconfondibile: topinambur, verza, daikon.
Le barrette di muesli e frutta secca sono una merenda sana e veloce da preparare.
Secondo i ricercatori del Centro Helmholtz per la ricerca ambientale, gli imballaggi alimentari di plastica possono provocare aumento di peso, per l’esposizione agli ftalati.
Questo contorno di spinaci e funghi shiitake è reso unico e gustoso con il latte di cocco e l’aggiunta di zenzero e succo di lime.
Ricchi delle proprietà benefiche di questi ortaggi, i bucatini con carciofi e zafferano sono un primo piatto leggero e non banale. Capace di esaltare il gusto dei suoi preziosi ingredienti. I bucatini con carciofi e zafferano sono una ricetta gustosa, cremosa anche senza panna, con un ingrediente che esalta il sapore degli altri, lo zafferano.
Gli alimenti in grado di prevenire o alleviare il mal di testa ci sono e sono anche efficaci. Tra questi, lo zenzero la fa da padrone. Scopriamo i cibi di cui approfittare e quelli da evitare.
Croccanti all’esterno e morbidi dentro, i biscotti con le noci sono perfetti in qualsiasi momento della giornata. E possono essere regalati in qualche occasione speciale.
Pane per la bocca e per il cuore: 60 ricette con il pane, 70 poesie di poeti contemporanei. PanePoesia unisce il rispetto per il cibo, l’amore per la poesia e la solidarietà nei confronti di chi ha bisogno.