Vogliamo OGM tracciati ed etichettati

Vogliamo OGM tracciati ed etichettati

Una stragrande maggioranza di cittadini esige ingredienti OGM tracciati e con tanto di etichetta . La ricerca della Consumers’ Association ha trovato che il 94% di coloro a cui è stato chiesto se volevano che tutti i prodotti contenenti OGM fossero etichettati come tali ha risposto affermativamente. E l’87% dice anche che anche se un

Dall’Aduc i consigli per l’acquisto del pane

Dall’Aduc i consigli per l’acquisto del pane

Farina, lievito, acqua e sale: ecco gli ingredienti del pane comune. Ma quando un pane è speciale? E’ sufficiente aggiungere un solo ingrediente, ad esempio i semi di sesamo o il burro o il saccarosio e così via, perché il pane si fregi di tale denominazione, e perché possa quindi essere venduto a un prezzo

Cosa mangiare al posto della carne: dubbi sul “quorn”

Cosa mangiare al posto della carne: dubbi sul “quorn”

Ieri il New York Times ha pubblicato un lungo servizio sul Quorn. Un prodotto sconosciuto a noi italiani, ma assai noto e diffuso in Europa, dall’Inghilterra (ove viene prodotto) alla Svizzera (dove si vende nei supermarket). Almeno venti milioni di europei usano le polpette di quorn, le scaloppine di quorn, il paté di quorn al

Mercato nero di OGM in Brasile. I contadini sono rovinati

Mercato nero di OGM in Brasile. I contadini sono rovinati

Un mercato nero sotterraneo illegale (ma ben noto) per piante OGM cresce in Brasile. Però succede che i contadini che acquistano semi che promettono migliori raccolti a costi inferiori ottengono invece tracolli finanziari e danni alle piantagioni. E’ l’articolo-denuncia pubblicato da Wired.com. Dopo un asprissimo braccio di ferro un anno e mezzo fa la Corte

Muffin arcobaleno

Muffin arcobaleno

Ingredienti per 6 muffin 60 g di farina bianca 60 g di farina integrale 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiaini di lievito 1/2 carota 1/2 zucchina piccola 1 cucchiaio di semi di papavero 80 ml di latte scremato 2 albumi 50 g di burro Preparazione In una ciotola setacciare il lievito con le

Prodotti biologici: montate le accuse

Prodotti biologici: montate le accuse

Oggi sono stati resi noti in USA i risultati di uno studio quinquennale condotto a livello federale sui prodotti biologici. E’ stato finalmente dimostrato, con dati e cifre incontrovertibili, che in frutta e verdura ‘bio’ (in inglese “organic”) i livelli di residui contaminanti (concimi chimici, pesticidi, fitofarmaci) sono incomparabilmente più bassi rispetto agli analoghi prodotti

Altro che “mucca pazza”: vitelli pieni di boldenone

Altro che “mucca pazza”: vitelli pieni di boldenone

Dopo la scoperta di alcuni allevamenti nel bresciano ove i vitelli venivano “gonfiati”, le indagini delle ASL di mezza Italia stanno scoprendo diversi casi di uso del ‘boldenone’, un ormone chimico vietatissimo. E il Ministro della salute Girolamo Sirchia ha spedito una nota di protesta in Olanda. Scoppia il caso della carne al boldenone, un

Mucca pazza: la paura fa 60

Mucca pazza: la paura fa 60

È stata confermata dall’IZS di Torino la positività al test BSE di una mucca di sette anni, proveniente da un allevamento della provincia di Piacenza. Salgono così a sessanta i casi di animali che sono stati individuati come affetti da encefalopatia spongiforme bovina in Italia (diagnosticata in fase pre-clinica, di cui due non autoctoni) su