News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 304

Myanmar, si sta prosciugando il lago Inle per colpa dell’agricoltura intensiva

Myanmar, si sta prosciugando il lago Inle per colpa dell’agricoltura intensiva

Il lago Inle, il secondo più grande lago della Birmania e nota attrazione turistica, si sta riducendo ad un ritmo allarmante.

Ambiente
Glifosato. Il rischio di linfomi cresce del 41% tra i più esposti secondo uno studio

Glifosato. Il rischio di linfomi cresce del 41% tra i più esposti secondo uno studio

Uno studio scientifico americano indica un netto aumento dell’insorgenza di linfomi non Hodgkin tra i lavoratori esposti a al glifosato.

Ambiente
Chi era Wallace Broecker, scienziato pioniere dei cambiamenti climatici

Chi era Wallace Broecker, scienziato pioniere dei cambiamenti climatici

È morto a New York Wallace Broecker, climatologo che per primo descrisse il riscaldamento globale dovuto ai gas ad effetto serra.

Cambiamenti climatici
Petrolio. La Basilicata chiederà un risarcimento danni a Eni per lo sversamento al Centro olio Val d’Agri

Petrolio. La Basilicata chiederà un risarcimento danni a Eni per lo sversamento al Centro olio Val d’Agri

La Basilicata chiederà i danni a Eni per lo sversamento di 400 tonnellate di petrolio avvenuto in Val d’Agri nel 2016 che ha portato alla chiusura del Cova nel 2017.

Ambiente
La regina dell’avorio condannata a 15 anni di carcere per il traffico di elefanti, finalmente

La regina dell’avorio condannata a 15 anni di carcere per il traffico di elefanti, finalmente

La cinese Yang Feng Glan, arrestata nel 2015, era al vertice di un’organizzazione criminale responsabile del traffico internazionale illegale di avorio.

Ambiente
Il Cile inaugura il Parco nazionale Patagonia. Ma mancano 5.000 ettari, destinati a una miniera

Il Cile inaugura il Parco nazionale Patagonia. Ma mancano 5.000 ettari, destinati a una miniera

Il Parco nazionale Patagonia, in Cile, è stato ufficializzato dal nuovo governo con 304.527 ettari di terra protetti. 5.000 in meno rispetto alle promesse del governo precedente, proprio in un’area dove si vuole portare avanti un progetto per l’estrazione di oro e argento.

Ambiente
Nepal, l’ultima roccaforte del rinoceronte è al sicuro, la strada non si farà

Nepal, l’ultima roccaforte del rinoceronte è al sicuro, la strada non si farà

La Corte suprema del Nepal ha ordinato al governo di non costruire nuove strade all’interno del parco nazionale di Chitwan senza l’approvazione dell’Unesco e del parco.

Biodiversità
Cosa prevede il Green new deal proposto da Alexandria Ocasio-Cortez negli Stati Uniti

Cosa prevede il Green new deal proposto da Alexandria Ocasio-Cortez negli Stati Uniti

Il New deal ha risollevato gli Stati Uniti dalla crisi economica e finanziaria. Ora la parlamentare democratica Alexandria Ocasio-Cortez lancia il Green new deal, per salvare il paese dall’ingiustizia sociale e dalla minaccia del riscaldamento globale.

Ambiente
Baviera, oltre un milione e mezzo di cittadini chiede un referendum per salvare le api

Baviera, oltre un milione e mezzo di cittadini chiede un referendum per salvare le api

Un milione e 745mila persone hanno firmato una petizione per la convocazione di un referendum per la tutela delle api.

Ambiente
Com’è andata a finire con il reddito di cittadinanza in Finlandia

Com’è andata a finire con il reddito di cittadinanza in Finlandia

Si è concluso il biennio di sperimentazione del reddito di cittadinanza in Finlandia. Nel bilancio pubblicato dal governo non mancano le sorprese.

Lavoro - Green jobs - Lavori verdi
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • ...
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 947
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001