
Myanmar, si sta prosciugando il lago Inle per colpa dell’agricoltura intensiva
Il lago Inle, il secondo più grande lago della Birmania e nota attrazione turistica, si sta riducendo ad un ritmo allarmante.
Il lago Inle, il secondo più grande lago della Birmania e nota attrazione turistica, si sta riducendo ad un ritmo allarmante.
Uno studio scientifico americano indica un netto aumento dell’insorgenza di linfomi non Hodgkin tra i lavoratori esposti a al glifosato.
È morto a New York Wallace Broecker, climatologo che per primo descrisse il riscaldamento globale dovuto ai gas ad effetto serra.
La Basilicata chiederà i danni a Eni per lo sversamento di 400 tonnellate di petrolio avvenuto in Val d’Agri nel 2016 che ha portato alla chiusura del Cova nel 2017.
La cinese Yang Feng Glan, arrestata nel 2015, era al vertice di un’organizzazione criminale responsabile del traffico internazionale illegale di avorio.
Il Parco nazionale Patagonia, in Cile, è stato ufficializzato dal nuovo governo con 304.527 ettari di terra protetti. 5.000 in meno rispetto alle promesse del governo precedente, proprio in un’area dove si vuole portare avanti un progetto per l’estrazione di oro e argento.
La Corte suprema del Nepal ha ordinato al governo di non costruire nuove strade all’interno del parco nazionale di Chitwan senza l’approvazione dell’Unesco e del parco.
Il New deal ha risollevato gli Stati Uniti dalla crisi economica e finanziaria. Ora la parlamentare democratica Alexandria Ocasio-Cortez lancia il Green new deal, per salvare il paese dall’ingiustizia sociale e dalla minaccia del riscaldamento globale.
Un milione e 745mila persone hanno firmato una petizione per la convocazione di un referendum per la tutela delle api.
Si è concluso il biennio di sperimentazione del reddito di cittadinanza in Finlandia. Nel bilancio pubblicato dal governo non mancano le sorprese.