
#ThanksPlanet, la campagna social di Saclà per tutelare le foreste con LifeGate
#ThanksPlanet è la parola d’ordine con cui Saclà chiama a raccolta chi ha a cuore il Pianeta: basta un like per sostenere il progetto Foreste in piedi di LifeGate.
#ThanksPlanet è la parola d’ordine con cui Saclà chiama a raccolta chi ha a cuore il Pianeta: basta un like per sostenere il progetto Foreste in piedi di LifeGate.
Buone notizie per il pappagallo endemico della Nuova Zelanda a forte rischio estinzione: quest’anno sono nati 76 pulcini.
I grandi animali del Madagascar si estinsero circa mille anni fa e si crede che gli umani abbiano avuto un ruolo decisivo nella loro scomparsa.
Il 16 aprile l’attivista per il clima Greta Thunberg ha tenuto un emozionante discorso al Parlamento europeo, dove ha lanciato un appello in vista delle prossime elezioni.
Tra Alto Adige e Lombardia un itinerario spettacolare diviso in sette tappe conduce alla scoperta del Parco nazionale dello Stelvio e delle vette più suggestive dell’Ortles. Per escursionisti esperti.
Leader nel settore dell’Innovation food, Andriani fa del pensiero innovativo la leva per la sostenibilità, tra crescita economica e salvaguardia dell’ambiente.
La tartaruga è stata costretta a deporre le uova sull’asfalto della pista di atterraggio del nuovo aeroporto di Maafaru.
In occasione del ritorno del Trono di spade (Game of Thrones), cerchiamo di capire quali sono, se ci sono, i parallelismi tra l’ultima stagione e i cambiamenti climatici.
La balena franca nordatlantica è uno dei cetacei in più grave pericolo d’estinzione: rimangono soltanto 450 esemplari, e l’anno scorso non ne sono nati di nuovi. Quest’anno, invece, i ricercatori hanno avvistato sette cuccioli.
Lo sostiene uno studio di Harvard che evidenzia l’impatto positivo di un ambiente verde sulle funzionalità cognitive.