
Economia circolare, da Henkel nasce il software che valuta la riciclabilità degli imballaggi
Un nuovo software segnala se l’imballaggio si può riciclare o riutilizzare in modo efficace: il progetto di Henkel è a disposizione di tutte le aziende.
Un nuovo software segnala se l’imballaggio si può riciclare o riutilizzare in modo efficace: il progetto di Henkel è a disposizione di tutte le aziende.
La banca centrale inglese introdurrà gli stress test climatici, per capire se banche e assicurazioni siano in grado di reggere agli shock ambientali.
La lunga azione legale avviata dalla ong Urgenda si conclude con una vittoria su tutti i fronti: il governo dei Paesi Bassi dovrà tagliare le emissioni.
Le donne veterinarie ora hanno un’associazione che le rappresenta e ne rafforza il ruolo professionale.
L’evoluzione del modello di business in ottica sostenibile si orienta sempre di più verso lo storydoing: saper raccontare il proprio cambiamento determina un importante vantaggio competitivo.
Rennes, in Francia, ha deciso di vietare i sistemi di riscaldamento all’esterno di bar e ristoranti, per il loro impatto ambientale troppo elevato.
Con la media di 41,9 gradi centigradi di mercoledì 18 dicembre, e picchi di oltre 47 gradi, le temperature in Australia sono le più alte mai registrate.
Un video girato dalla Cnn in Cina mostra dei cuccioli di elefante rinchiusi in piccole gabbie. A condannarli a questo amaro destino è stato il loro paese, lo Zimbabwe, che li ha venduti “per proteggere la specie”.
Un tempo il ghiaccio marino proteggeva l’isola sulla quale sorge il villaggio di Kivalina, in Alaska. Ora che il ghiaccio si sta sciogliendo, il mare la sta lentamente cancellando dalle carte geografiche. Ma gli abitanti resistono, e con loro le tradizioni.
Come una sirena d’allarme, gli attivisti hanno portato la voce del mondo dentro la Cop 25 di Madrid. I risultati dai governi del mondo non sono arrivati, ma le loro grida e messaggi più forti che mai, anche per chi non c’era.