
Perù, storica svolta contro le miniere d’oro illegali in Amazzonia
Il governo peruviano ha inviato forze militari a Madre de Dios, area nota per la sua biodiversità e per le tribù incontattate, minacciata dai cercatori d’oro.
Il governo peruviano ha inviato forze militari a Madre de Dios, area nota per la sua biodiversità e per le tribù incontattate, minacciata dai cercatori d’oro.
Scompaiono alberi, piante, microrganismi, insetti, uccelli, mangrovie, coralli. Il primo Rapporto globale della Fao sullo stato mondiale della biodiversità.
L’azienda californiana mira a raggiungere questo nuovo obiettivo di sostenibilità modificando la progettazione dei propri prodotti e usando più plastica riciclata.
Il Sudafrica approva una tassa sulle emissioni per le aziende più inquinanti e promette di svincolarsi dalla sua storica dipendenza dal carbone.
Il commercio illegale di cactus è in crescita e rischia di provocare l’estinzione delle specie più minacciate.
Il settore pubblico e quello privato hanno bisogno di professionisti della sostenibilità con solide competenze: Fondazione Feltrinelli e l’università Bicocca si propongono di formarli con il nuovo master in Sustainable development jobs. Invio delle candidature entro il 18 marzo.
Il 15 marzo in piazza assieme agli studenti sfileranno anche professori e scienziati di tutto il mondo: “È un dovere politico e morale”.
Si stima che gli alberi siano almeno sette volte più di quanto si pensasse. E c’è spazio ancora per riforestare e assorbire tutte le emissioni prodotte ogni anno dalle attività umane.
Il lago Inle, il secondo più grande lago della Birmania e nota attrazione turistica, si sta riducendo ad un ritmo allarmante.
Uno studio scientifico americano indica un netto aumento dell’insorgenza di linfomi non Hodgkin tra i lavoratori esposti a al glifosato.