News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 302

Clima, foreste e acqua. Quante sono le aziende che fanno sul serio, secondo Cdp

Clima, foreste e acqua. Quante sono le aziende che fanno sul serio, secondo Cdp

Le aziende europee misurano le loro emissioni e fissano obiettivi chiari per il futuro, o si limitano a vaghe promesse? I numeri in un nuovo report di Cdp.

Cambiamenti climatici
Come l’isola di Robinson Crusoe è diventata un modello mondiale di conservazione della natura

Come l’isola di Robinson Crusoe è diventata un modello mondiale di conservazione della natura

L’isola cilena, grazie alle iniziative per proteggere la fauna autoctona, il programma di pesca sostenibile e la lotta alla plastica, è diventata un esempio di gestione sostenibile.

Biodiversità
Giornata mondiale dell’orso polare, tra dati allarmanti e sfide entusiasmanti

Giornata mondiale dell’orso polare, tra dati allarmanti e sfide entusiasmanti

In occasione della Giornata mondiale dell’orso polare, il Wwf ci chiede: riuscireste a immaginare un mondo senza orsi polari?

Biodiversità
Francia, una giornalista ha provato a vivere una settimana senza plastica

Francia, una giornalista ha provato a vivere una settimana senza plastica

Bottiglie, vaschette, scatole, flaconi, tubetti. Una giornalista francese ha provato a rinunciare per una settimana alla plastica. Ecco com’è andata.

Ambiente
India, 8 milioni di nativi saranno sfrattati in nome della conservazione

India, 8 milioni di nativi saranno sfrattati in nome della conservazione

La Corte suprema indiana ha ordinato l’espulsione dalle loro terre ancestrali di quasi 8 milioni di persone che vivono nella foresta.

Diritti umani
Tra 140 anni la CO2 in atmosfera toccherà il livello più alto degli ultimi 56 milioni di anni

Tra 140 anni la CO2 in atmosfera toccherà il livello più alto degli ultimi 56 milioni di anni

In meno di un secolo e mezzo i livelli di carbonio nell’atmosfera stabiliranno nuovi record, creando condizioni simili a quelle presenti durante il più significativo evento di riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Il Trentino Alto Adige contro lupi e orsi, ma in Veneto la legge non passa

Il Trentino Alto Adige contro lupi e orsi, ma in Veneto la legge non passa

Secondo le giunte regionali di Trentino e Veneto i carnivori sono diventati pericolosi o dannosi per agricoltori e allevatori. Quindi si dovrebbero abbattere, dimenticando che sono protetti dalla legge.

Biodiversità
Stati Uniti, a Toledo si vota per salvare il lago Erie dall’inquinamento

Stati Uniti, a Toledo si vota per salvare il lago Erie dall’inquinamento

Il lago Erie, nell’Ohio, è minacciato dall’inquinamento. Un referendum potrebbe riconoscere al bacino una personalità giuridica, al fine di difenderlo.

Ambiente
Broken nature, la XXII Triennale di Milano esplora come ricostituire il nostro legame con la natura

Broken nature, la XXII Triennale di Milano esplora come ricostituire il nostro legame con la natura

Broken nature è la grande mostra che segna la 22esima Triennale di Milano, sui legami compromessi che uniscono le persone alla natura, e sulle soluzioni per ricostituirli.

Arredamento e Design
Al via Milano plastic free, stop alla plastica monouso nei negozi e nei ristoranti del capoluogo lombardo

Al via Milano plastic free, stop alla plastica monouso nei negozi e nei ristoranti del capoluogo lombardo

Parte l’iniziativa Milano plastic free: i commercianti sono invitati a rinunciare a piatti, bicchieri e posate in plastica usa e getta. A cominciare dai quartieri Isola e Niguarda.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • ...
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 947
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001