
Il 12 aprile è la Giornata mondiale dei bambini di strada
L’obiettivo della ricorrenza è far luce su un fenomeno allarmante che riguarda milioni di bambini in tutto il mondo, i cui diritti non possono più essere ignorati.
L’obiettivo della ricorrenza è far luce su un fenomeno allarmante che riguarda milioni di bambini in tutto il mondo, i cui diritti non possono più essere ignorati.
Dal 17 al 22 aprile sono in calendario centinaia di eventi per la Milano Design Week 2018 che accolgono migliaia di persone della design community internazionale in arrivo per partecipare al Fuorisalone.
Attraverso l’osservazione di uno sciame di api, le cui interazioni ricordano quelle tra i neuroni, uno studio cerca di capire i nostri processi cognitivi.
Fino a due anni fa era una delle spiagge più inquinate al mondo, ora grazie al sogno di Afroz Shah, è tornata a deporre le uova la vulnerabile tartaruga bastarda olivacea.
Malnutrizione, spreco alimentare, cambiamenti climatici. Minacce legate al cibo che rappresentano, però, anche grandi opportunità: questo sarà il messaggio di John Kerry, ospite d’eccezione di Seeds&Chips 2018. Ce lo ha svelato Marco Gualtieri, ideatore del summit su cibo e innovazione.
Erg acquista in Francia due parchi eolici da 26 MW e progetti di sviluppo eolico da 750 MW.
Una conversazione con Jane Wanjiru e Mary Osinde, educatrici di strada coinvolte nel progetto Carnival! Nairobi, organizzato da Cherimus, Koinonia Community e Amani.
La Giardia è un parassita intestinale responsabile di molti disturbi nei nostri cani: vediamo come individuarlo e sconfiggerlo con l’aiuto dell’esperta.
Il 13 marzo si è svolto il primo convegno nazionale sulla conservazione degli orsi, in particolare l’orso malese e l’orso tibetano, del Myanmar.
Il futuro delle città dipende dai cittadini. Il motivo lo abbiamo chiesto a Giulio Ceppi, l’architetto che ha curato la mostra dedicata alle smart city che apre in occasione della Milano design week 2018 e dura fino al 12 maggio.