Il magico mondo del Natale, negli oceani

Il magico mondo del Natale, negli oceani

Anche gli oceani si vestono a festa e “addobbano” il loro albero di Natale. Un particolare tipo di verme che si chiama spirobranchus giganteus è in grado di dar vita allo spirito natalizio sommerso grazie alla forma che assume, a spirale e molto colorata, che ricorda proprio quella di un albero di Natale. Il verme

Siamo tutti dinosauri

Siamo tutti dinosauri

Tra duecento anni potremmo fare anche noi la fine di T-rex e compagni: secondo Life – a status report, un articolo riportato da Richard Monastersky sulla rivista scientifica Nature che mette insieme molti dati finora raccolti sulla biodiversità terrestre, infatti, il pianeta potrebbe vedere la sua sesta estinzione di massa entro il 2200 a causa

Come nasce una famiglia naturale

Come nasce una famiglia naturale

[vimeo url=”http://vimeo.com/113544877″] Questa è la storia di una giovane donna che cammina per un sentiero immerso nella natura, avvolta da un paesaggio quasi onirico. Nel suo percorso entra in contatto con un anemone di mare dai colori sgargianti. Dopo averla toccata, inizia a subire una trasformazione che la porta a diventare parte dell’ambiente che la

Al mondo restano 5 esemplari di rinoceronte bianco settentrionale

Al mondo restano 5 esemplari di rinoceronte bianco settentrionale

Il rinoceronte bianco settentrionale, una delle due sottospecie del rinoceronte bianco insieme a quello meridionale, è probabilmente estinto in natura secondo l’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn).   Angalifu. Fino al 14 dicembre, al mondo ne esistevano sei esemplari, tre in una riserva naturale in Kenya, uno in Repubblica Ceca e due nello

Le 10 news sulla sostenibilità più lette del 2014

Le 10 news sulla sostenibilità più lette del 2014

Le dieci notizie sul tema della sostenibilità che avete letto di più nel 2014 raccolte per capire quali sono i fatti più popolari dell’ultimo anno vissuto insieme. Il 2014 per voi è stato molto vario, avete apprezzato le notizie di ambiente che pensate possano determinare il futuro di tutti noi. Vi sono piaciute le novità

Clima, è cominciato il conto alla rovescia verso Parigi 2015

Clima, è cominciato il conto alla rovescia verso Parigi 2015

Come da tradizione, anche quest’anno la conferenza sul clima (Cop 20) delle Nazioni Unite si è chiusa in ritardo, dopo una notte di trattative e negoziati dell’ultimo minuto per tentare di stendere, in extremis, un documento che riuscisse a mettere d’accordo le delegazioni dei 195 paesi presenti a Lima, capitale del Perù. Per porre le