L’Italia non attua la norma Ue e importa legno da Congo, Borneo e Amazzonia

L’Italia non attua la norma Ue e importa legno da Congo, Borneo e Amazzonia

L’Italia non ha ancora applicato, a un anno dalla sua entrata in vigore, il Regolamento Legno dell’Unione europea (Eutr 2013, in pdf). Lo denunciano oggi le maggiori associazioni ambientaliste italiane, Greenpeace, Legambiente, Terra! e Wwf. Oltre all’Italia, altri Paesi Ue come la Spagna, la Lituania e l’Ungheria, sono il fanalino di coda.   Nel marzo

Le banche italiane preferiscono LinkedIn

Le banche italiane preferiscono LinkedIn

Banche italiane quasi promosse per la presenza sui social media. È quanto emerge dalla  mappatura della seconda edizione della ricerca firmata Social Minds che per tutto il mese di gennaio 2014 ha osservato l’attività di 47 istituti sui diversi canali social (tra cui Facebook, Twitter, LinkedIn, Youtube, Google Plus). Il social media maggiormente presidiato dalle

Usa: pene più severe per i coltivatori di marijuana che inquinano

Usa: pene più severe per i coltivatori di marijuana che inquinano

Il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti ha chiesto ieri, in commissione, di comminare pene più severe per chi, coltivando illegalmente cannabis, si macchia anche di crimini ambientali.   La produzione di marijuana è consentita e riconosciuta in 20 Stati a scopo terapeutico, e in Colorado e nello stato di Washington anche a scopo ricreativo;  sono

L’Italia sta vincendo la battaglia in Europa contro i sacchetti di plastica

L’Italia sta vincendo la battaglia in Europa contro i sacchetti di plastica

Dopo il primo ok del Parlamento europeo alle nuove regole anti sacchetti di plastica che prevede misure come tasse e divieti, l’Italia vede riconosciuto il fatto di esserci arrivata per prima. L’Europarlamento ha dato il via libera a nuove regole per ridurre l’uso delle buste di plastica usa e getta negli Stati membri. La Commissione Ambiente

Vietate le bottiglie di plastica a San Francisco

Vietate le bottiglie di plastica a San Francisco

San Francisco, dopo aver deliberato diverse misure ambientali tra cui quella di vietare la vendita di sacchetti di plastica, ha deciso di eliminare gradualmente anche la distribuzione delle bottiglie monouso in Pet a partire dal prossimo autunno.   “Le bottigliette usa e getta hanno altissimi costi ambientali, impiegano 1.000 anni per biodegradarsi”, afferma David Chiu,

Stop alla primavera transgenica

Stop alla primavera transgenica

Cosa è successo Nel giugno 2013, in due appezzamenti localizzati in Friuli Venezia Giulia, un imprenditore agricolo ha reiterato la semina di mais privo di tracciabilità ma dichiarato ogm,  effettuata già due anni prima, contravvenendo per la seconda volta il divieto italiano di seminare transgenico. Nei mesi successivi il Corpo forestale nazionale ha effettuato dei campionamenti

Vista sul mare

Vista sul mare

Un surfista solitario torna dal mare, bagnato dall’acqua salata ma anche dalle luci offuscate dal sodio proveniente da un sito industriale. È questa la descrizione che il fotografo John Goodman ha dato del suo scatto dal titolo Wave of industry per National Geographic, inviata attraverso la sezione Your photo dedicata alle immagini più belle della