Sei in Lombardia? Questo weekend esci e scatta!

Sei in Lombardia? Questo weekend esci e scatta!

Vi abbiamo già parlato di Obiettivo Terra, il concorso fotografico nazionale che scadrà domenica 23 marzo, organizzato da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus con lo scopo di valorizzare il patrimonio ambientale dei parchi nazionali e regionali italiani.   Se vi trovate in Lombardia, avete un motivo in più per partecipare: se non l’avete

L’atlante dei conflitti ambientali nel mondo: sono più di mille

L’atlante dei conflitti ambientali nel mondo: sono più di mille

Una piattaforma online, con una veste grafica nuovissima e interattiva che descrive dettagliatamente lo sviluppo di più di 1.000 conflitti ambientali in tutto il mondo, è stata presentata nella sede dell’Unep (il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) a Bruxelles. L’atlante globale sulla giustizia ambientale è stato creato dalla rete sulla giustizia ambientale Environmental justice organisations,

Punta Perotti ora è un parco. Ma tutt’intorno no

Punta Perotti ora è un parco. Ma tutt’intorno no

L’area del Parco di Punta Perotti, dove sorgevano i due scheletri simbolo di quel che in Italia si definisce “ecomostri”, è stata dichiarata inedificabile. Lo ha dovuto puntualizzare il sindaco di Bari, Michele Emiliano, spiegando con maggiori particolari i dettagli di un provvedimento che ha già cominciato a sollevare polemiche. Il provvedimento riguarda l’area degli

Dobbiamo dire addio all’orso polare?

Dobbiamo dire addio all’orso polare?

Simbolo dello scioglimento dei ghiacci, oggi il loro numero è drasticamente in diminuzione a causa delle temperature “bollenti” che si registrano nell’Artico. E in rete circola uno spot ideato dai bambini.

Con il clima che cambia, bisogna anticipare le semine

Con il clima che cambia, bisogna anticipare le semine

La ricerca svolta da scienziati americani, australiani e britannici è stata molto chiara: se la temperatura della Terra aumenterà, rispetto al periodo preindustriale, di più di 2°C entro il 2050, gli effetti sulle coltivazioni saranno devastanti. Tanto più che, nonostante il tetto fissato dai governi, gli scienziati avvertono che si potrebbe raggiungere un +4°C o

Le foto vincitrici del Sony World Photography Awards 2014

Le foto vincitrici del Sony World Photography Awards 2014

La World Photography Organisation ha annunciato i vincitori delle tre categorie – Open, Youth e National Awards – di uno dei concorsi fotografici più importanti al mondo: il Sony World Photography Awards.   L’Italia è stata premiata nella categoria Open – Panoramic grazie a una fotografia di Ivan Pedretti. Per quanto riguarda i National Awards,

Il vino biologico piace, sempre più

Il vino biologico piace, sempre più

Solo pochi anni fa, alcune aziende produttrici preferivano relegare il marchio di certificazione bio in un punto dell’etichetta poco visibile, perché i consumatori consideravano il vino senza chimica all’altezza di quello convenzionale. Ora pare proprio che la situazione si stia ribaltando. Quella del vino biologico è una mania sul punto di scoppiare, secondo quanto rileva

Nucleare: attivisti Greenpeace arrestati a Fessenheim, in Francia

Nucleare: attivisti Greenpeace arrestati a Fessenheim, in Francia

Alle 5.50 di stamattina, secondo Le Monde, circa sessanta attivisti di 14 nazionalità della associazione ambientalista Greenpeace si sono introdotti con un camion nella centrale nucleare di Fessenheim, situata nell’alta valle del Reno, per protestare contro i rischi causati dagli impianti atomici. Di questi, la polizia francese ne aveva arrestati 34 alle 9.00.   La