
Dynafit e Salewa a sostegno del leopardo delle nevi
Un’iniziativa lanciata dall’azienda altoaltesina a tutti gli sicatori che hanno a cuore la natura e gli animali. Un progetto internazionale che toccherà anche l’Italia.
Un’iniziativa lanciata dall’azienda altoaltesina a tutti gli sicatori che hanno a cuore la natura e gli animali. Un progetto internazionale che toccherà anche l’Italia.
Si chiama Global forest watch e, a oggi, sembra essere lo strumento più efficace e veloce per monitorare lo stato di salute delle foreste nel mondo e contribuire alla prevenzione della deforestazione illegale. Che ogni minuto scompaia un’area forestale grande quanto 50 campi da calcio può essere un dato già letto o sentito da qualche
Un accordo di partenariato pubblico-privato volto a migliorare le condizioni di vita dei piccoli agricoltori di tutto il mondo è stato firmato oggi dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad) e Unilever, società multinazionale di fornitura di beni di consumo. L’accordo è il primo del suo genere firmato dall’Ifad con il settore privato, ed
Contaminazioni da Salmonella, Escherichia coli e Listeria, residui di pesticidi e fitofarmaci, sostanze allergeniche non dichiarate in etichetta: sono questi i principali rischi notificati dal sistema europeo di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rasff) che consente di segnalare in tempo reale i rischi per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a
Il freddo polare continua a congelare l’America del Nord. E dagli Stati Uniti arrivano immagini spettacolari che mostrano un territorio ibernato. Come il lago Michigan, uno dei cinque Grandi laghi che si trovano tra Canada e Stati Uniti. Il Michigan, l’unico totalmente americano, in questi giorni è arrivato a essere ghiacciato per l’88 per
La nota azienda di bevande vegetali, in accordo con il Ministero dell’ambiente, ha deciso di misurare le proprie emissioni di CO2 e successivamente di ridurle.
L’alimentazione nei primi anni di vita condiziona la salute da adulti: lo dicono autorevoli ricerche scientifiche. Considerando che nelle mense italiane vengono serviti 50 milioni di pasti ogni mese e che ogni studente, dall’infanzia fino ai 14 anni, consuma in media duemila pasti a scuola, appare subito chiaro che ciò che si mangia negli istituti
Questa mattina Greenpeace è entrata in azione in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano per presentare la campagna The king is naked e denunciare l’utilizzo di sostanze chimiche nella produzione di vestiti. La scelta del giorno da parte degli attivisti è dovuta alla partenza della settimana femminile della moda (Fashion Week) che si tiene fino al 24 febbraio.
Sono ben 179 le idee di business nel campo della sostenibilità presentate complessivamente da 279 giovani. È il bilancio della prima edizione del concorso Sodalitas Challenge promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Idea360, Fondazione Italiana Accenture, 37 imprese e 7 partner tecnici. Dal Sud la maggior parte delle candidature, il 46%, dal Nord il 29%,
Gli elefanti mostrano, attraverso gesti e vocalizzazioni, di saper consolare i propri simili in sofferenza. A rivelarlo uno studio condotto su 26 elefanti asiatici in Thailandia da un gruppo di ricercatori della Emory University. Si tratta, a quanto si legge sulla rivista scientifica Peer J, della prima prova empirica delle capacità relative a questo atteggiamento negli elefanti.