Eventi a norma UNI ISO 20121: nuova sfida per la sostenibilità

Eventi a norma UNI ISO 20121: nuova sfida per la sostenibilità

Traffico, rifiuti, emissioni, uso delle risorse energetiche e naturali devono essere considerati, gestiti e minimizzati in tutte le fasi di vita dell’evento (pianificazione, realizzazione, controllo…): tutto questo è considerato dalla norma UNI ISO 20121 che regolamenta tutte le fasi del processo per realizzare un evento sostenibile.   Per capire meglio di cosa si tratta e

100 milioni di dollari a chi si batterà per il clima

100 milioni di dollari a chi si batterà per il clima

Il miliardario californiano Tom Steyer ha stanziato 100 milioni di dollari a favore delle campagne dei senatori che si impegneranno a discutere i problemi del riscaldamento globale nel Congresso americano. Il contributo servirà a innescare nuove campagne di sensibilizzazione su tematiche ecologiste negli Stati Uniti.   Tom Steyer ha ospitato nella sua casa di San

Lo strumento più potente per salvare le foreste

Lo strumento più potente per salvare le foreste

Si chiama Global forest watch e, a oggi, sembra essere lo strumento più efficace e veloce per monitorare lo stato di salute delle foreste nel mondo e contribuire alla prevenzione della deforestazione illegale. Che ogni minuto scompaia un’area forestale grande quanto 50 campi da calcio può essere un dato già letto o sentito da qualche

Ifad e Unilever: accordo a favore dei piccoli agricoltori

Ifad e Unilever: accordo a favore dei piccoli agricoltori

Un accordo di partenariato pubblico-privato volto a migliorare le condizioni di vita dei piccoli agricoltori di tutto il mondo è stato firmato oggi dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad) e Unilever, società multinazionale di fornitura di beni di consumo. L’accordo è il primo del suo genere firmato dall’Ifad con il settore privato, ed

Sicurezza alimentare: in Italia tanti controlli per tanti rischi

Sicurezza alimentare: in Italia tanti controlli per tanti rischi

Contaminazioni da Salmonella, Escherichia coli e Listeria, residui di pesticidi e fitofarmaci, sostanze allergeniche non dichiarate in etichetta: sono questi i principali rischi notificati dal sistema europeo di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rasff) che consente di segnalare in tempo reale i rischi per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a

Chicago e il lago Michigan ghiacciato

Chicago e il lago Michigan ghiacciato

Il freddo polare continua a congelare l’America del Nord. E dagli Stati Uniti arrivano immagini spettacolari che mostrano un territorio ibernato. Come il lago Michigan, uno dei cinque Grandi laghi che si trovano tra Canada e Stati Uniti.   Il Michigan, l’unico totalmente americano, in questi giorni è arrivato a essere ghiacciato per l’88 per

Isola Bio si misura l’impronta

Isola Bio si misura l’impronta

La nota azienda di bevande vegetali, in accordo con il Ministero dell’ambiente, ha deciso di misurare le proprie emissioni di CO2 e successivamente di ridurle.