
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Tonde o schiacciate, saporite o delicate, le polpette ingolosiscono anche i palati più esigenti. E quelle vegetariane sono davvero sfiziose, da provare!
Come non amarle incondizionatamente? Versatili, sempre diverse e invitanti, le polpette sanno mettere di buon umore chiunque. Al sugo, fritte, in padella o al forno, ma anche in brodo, sono perfette per un invito o per sfamare una truppa affamata di grandi e piccini. Spesso si possono preparare anche in anticipo. Non solo. Renderanno “invidiosi” i colleghi facendo bella mostra di sé nella più classica delle schiscette in pausa pranzo. Acquolina? Ecco i nostri suggerimenti per creare polpette vegetariane davvero per tutti i gusti.
Una polenta insolita, da arrostire e mangiare in un solo boccone. Le polpette di polenta, funghi e formaggio delizieranno gli ospiti amanti della cucina tradizionale.
Freschissime anche se fritte, le polpette greche di zucchine e feta con menta, aneto e prezzemolo, sono stuzzicanti e molto aromatiche. Imperdibili in estate accompagnate da una salsa allo yogurt.
Un contorno? Uno sfizio vegetariano? Le polpette di patate e cappuccio sono una ricetta per gente e momenti golosi. Anche prêt-à-porter.
Le polpette di lenticchie rosse sono facili e veloci da preparare. Ottime appena sfornate, sono fonte di proteine e fibre.
Gusto intenso e amarognolo delle erbe di campo, completato e ammorbidito dal formaggio filante nascosto al loro interno. Una delizia che profuma di natura selvatica e ricca di antiossidanti naturali.
Per uno stuzzichino super goloso da aperitivo o antipasto. Le polpette di formaggio alle erbe aromatiche sono irresistibili e davvero facili e veloci da preparare.
Un modo appetitoso per assaporare il buon cavolfiore che fa tanto bene? La ricetta di queste polpette aromatiche con cuore filante fa per voi (e per i bambini che a volte evitano questo ortaggio così importante nella dieta).
Una ricetta ricca, con lenticchie rosse, ideale per finger food o antipasti sani, saporiti e decisamente veggy.
Sfiziosa e nutriente, questa ricetta con carciofi e patate al forno si presta a tante occasioni: aperitivo, antipasto, finger food e cibo take away. Sempre che riesca a uscire ancora qualche polpetta dalla cucina dopo l’assaggio…
Nutrienti e ricche di proprietà, ma, soprattutto, molto stuzzicanti anche per i più piccoli: le polpette, anche se di verdura, sanno sempre essere golose!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Gustose e nutrienti, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo. In Italia ce ne sono tante varietà, tutte da scoprire.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Semplici ma inaspettate, le rape rosse glassate e le loro foglie sono un contorno importante, sostanzioso e generoso di gusto.