
Negli Stati Uniti alcuni scienziati hanno individuato dieci pesticidi con effetti dannosi sui neuroni dopaminergici collegati allo sviluppo del Parkinson.
Lo ha messo a punto un team di ricercatori della Rice University in Texas per prolungare la freschezza degli alimenti in modo naturale: con le uova.
In un futuro non troppo lontano le uova potrebbero aiutarci a conservare meglio frutta e verdura. In che modo? Alcuni ricercatori della Rice University di Houston, in Texas, hanno ideato un rivestimento a base di uova che, applicato a spruzzo o per immersione sugli alimenti freschi, contribuisce a preservarli più a lungo.
Il rivestimento è composto per il 70 per cento da albume e tuorlo e per il rimanente da cellulosa estratta dal legno che serve per ritardare la disidratazione dei cibi, da una piccola quantità di curcumina che ha proprietà antimicrobiche e da una minima parte di glicerolo utile a conferire elasticità al materiale. Questa composizione fa sì che il rivestimento sia commestibile e impermeabile ma allo stesso tempo facile da lavare via se messo sotto acqua corrente per qualche minuto.
Durante l’esperimento condotto dagli studiosi, il rivestimento è stato applicato per esempio su fragole, avocado e banane ed è stato dimostrato che gli alimenti rivestiti con questa patina avevano mantenuto la loro freschezza più a lungo rispetto a quelli non patinati, rimanendo più solidi e rigidi grazie alla capacità di trattenere l’acqua e dunque di ritardare il processo di maturazione.
“Il risultato ottenuto è stato il frutto di un lavoro combinato che ha coinvolto ingegneri dei materiali, chimici e biotecnologi di diverse università negli Stati Uniti”, ha affermato il professor Pulickel Ajayan del laboratorio di Ingegneria dei materiali che ha sviluppato il rivestimento. “Ridurre lo spreco di cibo senza ricorrere a mutazioni genetiche, rivestimenti non commestibili o additivi chimici è importante per la sostenibilità ambientale”.
Un rivestimento del genere potrebbe diminuire l’utilizzo della plastica oggi ancora largamente impiegata nell’industria alimentare poiché è difficile trovare un materiale che garantisca le stesse performance. Inoltre, in un’ottica di economia circolare, per realizzare il rivestimento sono state utilizzate le uova scartate dall’industria alimentare che altrimenti sarebbero state buttate (si stima che negli Stati Uniti ogni anno ne vengano gettate 200 milioni).
“Abbiamo utilizzato le uova perché negli Stati Uniti ne viene sprecata una grande quantità, ma non è detto che non si possano utilizzare altri tipi di proteine magari ricavante dalle piante”, ha spiegato Muhammad Rahman, co-autore della ricerca e coordinatore del team di studiosi che stanno continuando a lavorare per perfezionare la composizione del rivestimento e per sperimentare altri materiali di base.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Negli Stati Uniti alcuni scienziati hanno individuato dieci pesticidi con effetti dannosi sui neuroni dopaminergici collegati allo sviluppo del Parkinson.
Da secoli, il frutto dell’ume viene coltivato a Minabe e Tanabe in armonia con i boschi cedui e gli insetti impollinatori: un metodo riconosciuto dalla Fao.
Secondo uno studio statunitense, il consumo di alcuni cibi specifici ridurrebbe il rischio di mortalità, grazie al contenuto di flavonoidi.
L’undicesima edizione di Slow Fish si terrà a Genova dall’1 al 4 giugno e avrà come tema il “coast to coast”, inteso come interconnessione tra mari e vita terrestre.
La Fao ha pubblicato un rapporto sul contributo nutrizionale di carne, uova e latte, concludendo che si tratta di alimenti che partecipano a una dieta sana ed equilibrata.
Simile allo zucchero in aspetto e gusto, l’eritritolo è un dolcificante a quasi zero calorie, ma secondo uno studio è associato al rischio di eventi cardiovascolari.
Sale al 2,1 per cento il tasso complessivo di sforamento dei limiti dei residui di pesticidi negli alimenti. Il rapporto dell’Efsa.
Insegnante e produttore di olio siciliano, Nicola Clemenza da anni porta avanti una battaglia per la legalità dopo l’attentato mafioso che lo ha colpito.
A dirlo è uno studio cinese secondo cui il consumo frequente di cibi fritti aumenterebbe del 12 per cento il rischio di ansia e del 7 per cento il rischio di depressione.