
Le grandi banche continuano a distribuire miliardi a pioggia per carbone e petrolio
Oltre 2.500 miliardi di euro: sono i soldi che le grandi banche hanno iniettato nel settore delle fonti fossili dalla firma dell’Accordo di Parigi al 2019.
Oltre 2.500 miliardi di euro: sono i soldi che le grandi banche hanno iniettato nel settore delle fonti fossili dalla firma dell’Accordo di Parigi al 2019.
A fuoco la Tecniplex-Gallazzi, ditta di Gallarate che produce pvc. L’Arpa al lavoro per valutare la presenza di inquinanti in atmosfera.
Milica Kocovic De Santo è un’attivista che si oppone al progetto di una centrale idroelettrica nel cuore del parco nazionale di Stara Planina, tra Serbia e Bulgaria. Raccontiamo la sua storia da water defender per la Giornata mondiale dell’acqua.
Contro questa pandemia, il vaccino è la solidarietà e non il semplice rispetto delle regole.
Non sempre ciò che l’uomo tocca, distrugge. A volte un intervento attento e scientifico può far bene alla diversità, in particolare delle foreste. Ad esempio, pensereste che tagliando uno o più alberi si può contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici?
La specie è stata reintrodotta nella foresta atlantica del Brasile, l’ecosistema più a rischio del Paese, ed è di fondamentale importanza per la ripresa della foresta.
Il coronavirus colpisce l’azione per il clima. I negoziati sulla biodiversità, sugli oceani e per il clima, la Cop 26, rischiano di essere rimandati.
Sciami di locuste grandi come città intere hanno invaso più di 15 paesi tra Africa orientale, Medio Oriente e Asia, devastando i raccolti.
Dalla fauna selvatica ai maestosi paesaggi, gli scatti finalisti ritraggono le meraviglie naturali superstiti dei parchi del Regno Unito.
In queste ore sono molte le iniziative di solidarietà messe in campo da aziende e soggetti privati per sostenere la comunità nell’emergenza Coronavirus. Dalle donazioni all’acquisto delle strumentazioni, alla messa a disposizione dei vari servizi attivi sul territorio nazionale. Anche Airbnb ha deciso di partecipare, lanciando l’iniziativa “Airbnb per medici e infermieri”, creata per accogliere