
La lotta contro l’amianto sbarca sui social grazie ai millennial
Da Lecco a Casale Monferrato, le storie di chi non si è arreso alla fibra killer che in Italia miete ancora 10 vittime al giorno, con 370mila siti da bonificare.
Da Lecco a Casale Monferrato, le storie di chi non si è arreso alla fibra killer che in Italia miete ancora 10 vittime al giorno, con 370mila siti da bonificare.
Il presidente della Società Meteorologica Italiana, Luca Mercalli: “Per l’adattamento ai fenomeni meteo estremi bisogna investire in infrastrutture”.
Quando i giovani incontrano gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite nasce la Generazione 2030. La Nuvola Lavazza di Torino ospita una tappa del festival di Asvis.
Alex Zanardi in persona ha testato la prima handbike italiana a pedalata assistita all’Isola d’Elba. Elba4All è adatta a tutti e da settembre sarà disponibile gratuitamente per le persone con disabilità.
I giovani dei Fridays for Future sono stati nominati ambasciatori della coscienza per il 2019 da Amnesty International, “per la determinazione con cui ci stanno obbligando a confrontarci con la realtà della crisi climatica”.
Il nuovo corso di dottorato in Sostenibilità ambientale e benessere, incentrato sull’interdisciplinarietà, sarà inaugurato il prossimo anno accademico.
Le foto di Overview mostrano la natura maestosa e l’impatto dell’uomo su questa con l’obiettivo di suscitare meraviglia, ma anche di aiutarci a comprendere l’interconnessione tra le forme di vita, e motivarci per proteggere il pianeta di cui siamo solo ospiti. Abbiamo parlato con il suo autore, Benjamin Grant.
Il movimento di disobbedienza per il clima ha intenzione di boicottare l’aeroporto londinese che ha in programma la costruzione di una nuova pista.
Coniugare le esigenze dell’ambiente con quelle dell’igiene personale: è il filo conduttore dei nuovi progetti avviati da Essity, anche in Italia.
Per salvare gli oceani, LifeGate si è tuffata a capofitto in un progetto dedicato alla raccolta dei rifiuti nei nostri mari.