
Milano ha dichiarato l’emergenza climatica e ambientale
La richiesta di Fridays For Future Milano è stata accolta, il comune di Milano ha dichiarato l’emergenza climatica ed ambientale, è la prima grande città a farlo, la seconda in Italia.
La richiesta di Fridays For Future Milano è stata accolta, il comune di Milano ha dichiarato l’emergenza climatica ed ambientale, è la prima grande città a farlo, la seconda in Italia.
In occasione della giornata mondiale delle api, il direttore generale della Fao Graziano da Silva lancia un videomessaggio per sensibilizzare Stati e cittadini ad agire contro la morìa di una specie preziosissima per tutto il pianeta.
Quanto costa all’ambiente il cibo che mettiamo in tavola ogni giorno? Ora esiste un calcolatore per conoscere l’impronta ecologica della nostra alimentazione, realizzato da Essere Animali in occasione della Settimana Veg.
In California si discute sulla possibilità di convertire gli impianti offshore inutilizzati.
Salvare un’ape con un like su Facebook: è quello che possiamo fare tutti noi, a partire da oggi, grazie alla campagna One like one bee lanciata da Arkopharma in collaborazione con LifeGate.
Il consumo di suolo è causa dell’erosione del suolo stesso, aggravata dalle coltivazioni intensive e dall’uso di prodotti chimici. Eppure questo tema è sparito dall’agenda dei politici candidati alle elezioni europee.
Il Live Aid del 1985 è passato alla storia per aver puntato i riflettori sulla carestia in Etiopia. Ora il chitarrista dei Queen auspica un nuovo grande concerto con l’obiettivo di sensibilizzare sui cambiamenti climatici.
La morte di un amico a quattro zampe porta con sé un grande dolore, non solo per noi, ma anche per gli altri animali con cui viviamo. Ecco i consigli di veterinari e psicologi per elaborare il lutto.
La missione della medicina naturale, l’impegno sociale e ambientale, i progetti per salvare le api: una conversazione a tutto tondo per conoscere Arkopharma
Dal blu al rosso, passando per il giallo. È la paletta di colori che caratterizza l’andamento delle temperature globali negli ultimi 100 anni. Cosa ci aspetta? A illustrarlo un gruppo internazionale di meteorologi.