
Filippine, una balena muore con 40 chilogrammi di plastica nello stomaco
Una balena è morta di stenti nelle Filippine. Aveva ingoiato talmente tanta plastica da non essere più in grado di alimentarsi.
Una balena è morta di stenti nelle Filippine. Aveva ingoiato talmente tanta plastica da non essere più in grado di alimentarsi.
Sarà un’estate rovente, hanno titolato alcuni siti spacciandola per una previsione affidabile. Abbiamo chiesto al meteorologo Paolo Corazzon se davvero ci attendono temperature da record.
Queste rare orche, che potrebbero appartenere ad una nuova specie, sono state osservate per la prima volta in natura dagli scienziati al largo di Capo Horn.
Lo scorso 10 marzo, Francesco Molinari ha vinto l’Arnold Palmer Invitational di Orlando: grazie a lui, il golf sta diventando uno sport sempre più amato dagli italiani di tutte le età.
Uno studio dell’università di Milano-Bicocca ha evidenziato il ruolo dei ghiacciai come accumulatori di contaminanti utilizzati per l’agricoltura in Pianura Padana.
Anche nel cane la cataratta è un disturbo frequente e non legato soltanto all’avanzarsi dell’età. Essenziale in questi casi la diagnosi formulata dal veterinario dopo un’accurata visita oftalmologica.
Il passaggio del ciclone Idai, il secondo più devastante degli ultimi 20 anni, ha seminato morte e distruzione in Mozambico, Malawi e Zimbabwe.
Si è svolto il 15 marzo in più di 2.000 città in oltre 120 Paesi, in ogni continente. È lo sciopero mondiale per il futuro, il Climate strike for future. Tutte le foto e i video per rivivere questo giorno storico.
È stata pubblicata la Global RepTrak 2019, classifica che valuta le aziende con la migliore reputazione per la responsabilità sociale.
Sono aperte le iscrizioni al master in Environmental risk assessment and management, organizzato dal Cineas in collaborazione con Pool ambiente.