
Coronavirus. Cosa prevede il decreto Cura Italia per il sostegno all’economia
Le principali misure di sostegno economico previste dal decreto Cura Italia, a favore di imprese e lavoratori messi in crisi dal coronavirus.
Le principali misure di sostegno economico previste dal decreto Cura Italia, a favore di imprese e lavoratori messi in crisi dal coronavirus.
Serba di nascita e italiana d’adozione, l’illustratrice Marija Markovic ha inventato il personaggio di Katy-Kat, paladina del riciclo e della difesa del mare.
Qualcosa è cambiato. Se da un lato del mondo la deforestazione avanza, dall’altro rallenta: una spiegazione dei numeri globali, europei e italiani sulle foreste. Perché tagliare alberi non sempre significa deforestazione.
Nuovi dati rivelano che tra il 2016 e il 2018 c’è stata una perdita globale record di copertura arborea, soprattutto a causa dell’agricoltura.
“Non siamo pronti per la prossima epidemia”, sosteneva Bill Gates nel 2015. Ora dà l’addio a Microsoft per concentrarsi sulle sfide della sua fondazione: salute, sviluppo, educazione, clima.
L’Italia aderisce al Patto europeo sulla plastica, che prevede obiettivi stringenti anche se non vincolanti su riciclo e riuso da raggiungere entro il 2025.
L’asma felina è una malattia che può risultare molto pericolosa per il gatto se non viene diagnosticata in tempo e trattata nel modo migliore. Capiamo come affrontarla con i consigli dell’esperto.
Greta Thunberg e gli attivisti di Fridays for future hanno deciso di scioperare online per rispettare le nuove normative sul coronavirus che vietano i grandi assembramenti di persone. Nascono così i digital strike.
L’Antartide sta diventando sempre più accessibile, tanto che il turismo ha subito un incremento del 53 per cento negli ultimi quattro anni. Tra le ragioni che spingono a visitare il continente ci sono anche i cambiamenti climatici.
Niente neve, picchi di 19 gradi in Norvegia e 28 in Francia: l’inverno 2019-2020 in Europa è stato decisamente anomalo. Lo confermano anche i dati ufficiali.