
Clima, in Francia 2 milioni di cittadini trascinano il governo in tribunale
Dopo il successo della petizione L’affaire du siècle, quattro ong ecologiste depositano un ricorso contro il governo della Francia per “inazione climatica”.
Dopo il successo della petizione L’affaire du siècle, quattro ong ecologiste depositano un ricorso contro il governo della Francia per “inazione climatica”.
Cambiamenti climatici, inquinamento atmosferico, spreco alimentare. La fotografia scattata dalla sesta edizione del Global environmental outlook è impietosa. E ci dice che siamo vicini al collasso della specie umana.
Migliaia di giovani scendono in piazza in tutto il mondo per chiedere ai governi di impegnarsi di più contro i cambiamenti climatici, oltre l’evento mondiale del 15 marzo.
Nasrin Sotoudeh, la più nota avvocata per i diritti umani in Iran condannata ad una pena durissima. Per gli osservatori può essere segno di un rafforzamento dell’establishment conservatore.
Il fondo sovrano norvegese mantiene le promesse e smette di investire in petrolio e gas. Ma con diverse eccezioni, che lasciano dubbiosi gli ambientalisti.
La procura di Udine ha predisposto il sequestro di 236 terreni per un’anomala moria di api. Per 152 persone si ipotizza il reato di inquinamento ambientale per abuso di insetticidi.
I ricercatori dell’università di Bari hanno scoperto nell’Adriatico la presenza di una barriera corallina unica nel Mediterraneo.
Cento giornalisti ed esperti del settore si sono riuniti per indagare il ruolo delle foreste nella salute del pianeta e le strategie per contrastare la deforestazione.
Le morti avvenute per lo smog hanno superato quelle per i problemi causati dal fumo di sigarette, secondo una ricerca scientifica.
“Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale” e gli italiani se ne sono accorti sulla loro pelle. Le parole del presidente Sergio Mattarella in visita alle zone colpite dalla tempesta Vaia, nel bellunese.