Il ruggito felice delle tigri siberiane, la popolazione è in crescita
Secondo l’ultimo censimento effettuato in Russia la popolazione di tigre dell’Amur, il felino più grande del mondo, è in aumento.
Secondo l’ultimo censimento effettuato in Russia la popolazione di tigre dell’Amur, il felino più grande del mondo, è in aumento.
Bisogna puntare sui green jobs, su milioni di nuovi posti di lavoro in tutto il mondo legati a un’economia alternativa, sostenibile, per sconfiggere i cambiamenti climatici. E dare nuova speranza ai giovani. Il cantautore americano Pharrell Williams, diventato famoso per la canzone Happy, ha lanciato questo appello attraverso un videomessaggio registrato per il vertice dell’Organizzazione
Il programma ‘Fame zero’ attuato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva nel 2003 ha contribuito a combattere la povertà nel grande paese sudamericano. Efficacemente. Tanto che oggi, le istituzioni internazionali e i paesi confinanti guardano con molto interesse alla possibilità di importare queste misure per ottenere concreti miglioramenti sociali. Eletto per la prima volta nel 2002,
È uno dei simboli della sharing economy, dove si condivide lo strumento per realizzare un’idea che creerà un nuovo mercato. L’IoT oggi è più vicino.
In Sri Lanka, un progetto di microcredito concesso alle donne pescatrici ha l’obiettivo di tutelare e ingrandire le foreste di mangrovie.
Il 9 giugno si è celebrato il National Day del Principato di Monaco in Expo Milano 2015, alla presenza del Principe Alberto di Monaco. Lungo il Decumano hanno sfilato in abiti tradizionali i componenti della banda “Les carabiniers de Prince”, le autorità, il gruppo folk “La Paladienne”, esibendosi nei canti tipici monegaschi prima della visita
Grazie all’inserimento del Delta del Po, delle Alpi Ledrensi e Judicaria e dell’Appennino Tosco-Emiliano diventano tredici le Riserve della biosfera dell’Unesco in Italia.
Un nuovo design frutto del lavoro di Debesai Ghebrehiwet permette ad intere famiglie di tagliare drasticamente l’uso di combustibili e di legna da ardere. Migliorando la salute e riducendo la deforestazione.
Shagara, un’associazione ambientalista egiziana, insegna ai ragazzi delle scuole pubbliche tecniche di coltivazione sostenibile per contrastare i cambiamenti climatici e la povertà.
20 fondazioni unite per lo sviluppo di una catena agroalimentare sostenibile e sicura, per la salute e l’ambiente. Ogni anno più di 580 milioni di contributi.