La mosca soldato smaltisce i rifiuti organici naturalmente

La mosca soldato smaltisce i rifiuti organici naturalmente

Il corretto smaltimento di rifiuti organici, alimentari è uno degli obiettivi più importanti per una comunità che si vuole definire sostenibile. Ma in natura esiste un piccolo essere vivente che è in grado di offrirci questo servizio a costo zero. È la mosca soldato (Stratiomyidae). L’entomologo Gianumberto Accinelli racconta la sua storia nell’articolo Il famelico

Alberi e suolo, la nostra forza contro i cambiamenti climatici

Alberi e suolo, la nostra forza contro i cambiamenti climatici

Il quinto rapporto dell’ Intergovernmental panel on climate change (Ipcc) dimostra che il cambiamento climatico è in corso e ha origine antropogenica, dovuta all’uomo. Nonostante l’introduzione delle tecnologie low carbon, la temperatura di tutto il mondo si è alzata di 0,7 gradi centigradi negli ultimi due secoli.   Le conseguenze dell’aumento delle temperature possono essere

Nasce la certificazione per il recupero crediti etico e trasparente

Nasce la certificazione per il recupero crediti etico e trasparente

In un momento storico in cui la situazione finanziaria è molto critica a livello globale, lo strumento del credito è diventato man mano sempre più impattante nella vita di privati e aziende. Il mondo dei debitori si è allargato: questi versano in condizioni di particolari difficoltà economiche oltre che psicologiche e morali, anche a causa

Hummus e falafel, i cibi dell’integrazione

Hummus e falafel, i cibi dell’integrazione

Se le differenze tra i popoli si misurassero in base ai gusti alimentari, tanti Paesi che attualmente si fanno la guerra si ritroverebbero a deporre i fucili e a sedersi alla stessa tavola. Vi sono infatti dei cibi, tipici del Vicino Oriente e della Mezzaluna Fertile, che accomunano israeliani e palestinesi, libanesi, giordani e siriani:

Australian Open, match point per il riscaldamento globale

Australian Open, match point per il riscaldamento globale

Le ondate di calore, la temperatura fuori controllo rischiano di mettere fuori gioco uno dei tornei più importanti del circuito tennistico internazionale. Gli Australian Open, uno dei quattro tornei del grande slam, rischiano di dover cedere il colpo ai cambiamenti climatici. Le temperature hanno superato i 40 gradi centigradi durante il torneo del 2015, vinti

Il Brasile lascia (il carbone) e raddoppia (le emissioni)

Il Brasile lascia (il carbone) e raddoppia (le emissioni)

Secondo una ricerca condotta dalla University of Vermont e pubblicata sulla rivista Nature Climate Change, il piano brasiliano per ridurre le proprie emissioni di anidride ha fallito miseramente e anzi, avrebbe peggiorato la situazione.   E poiché l’industria siderurgica del Brasile è la più grande al mondo, mentre il comparto dell’acciaio di tutto il pianeta