Più magri con i tè Oolong

Più magri con i tè Oolong

Se di qualità e coltivato senza chimica, il tè è considerato dai salutisti più vantaggioso del caffè: anche se a parità di peso secco contiene più caffeina (teina) del caffè, la concentrazione della stessa in tazza è più bassa poiché l’infuso si beve molto diluito.   In base alla lavorazione, i tè si dividono in

Anche la biodiversità vale

Anche la biodiversità vale

Secondo un nuovo studio il calcolo del valore economico delle foreste spesso sottovaluta l’importanza della biodiversità delle aree incontaminate.

Gualtiero Marchesi: altro che talent, in cucina non si improvvisa

Gualtiero Marchesi: altro che talent, in cucina non si improvvisa

Per il maestro della cucina italiana, Gualtiero Marchesi, le parole chiave a cui ogni cuoco deve ispirarsi sono semplicità, concretezza, bellezza che diventa bontà. E per saperle mettere in pratica, dice Marchesi nell’intervista rilasciata ad Annalisa Cavaleri per ExpoNet, magazine di approfondimento su cibo e alimentazione di Expo Milano 2015, non serve l’esasperata creatività richiesta

Come usare il caffè per concimare il Parco Sud di Milano

Come usare il caffè per concimare il Parco Sud di Milano

Il Parco agricolo Sud di Milano nasce nel 1990 con lo scopo di valorizzare e proteggere l’economia agricola dell’hinterland milanese e di tutelarne il paesaggio e l’ambiente. Un polmone verde in cui vivono numerose specie, sia animali che vegetali, ma soprattutto dedicato alla produzione di cibo, il 43 per cento dell’area del parco è coltivata