Quello che mangiamo influenza i nostri geni

Quello che mangiamo influenza i nostri geni

Si chiama nutrigenomica la scienza che studia l’interazione tra la nutrizione e il DNA. Gli stili di vita, dieta compresa, possono accendere e spegnere alcuni tratti genetici, in relazione ai nostri comportamenti. Quello che scegliamo di mettere in tavola è dunque in grado di influenzare i nostri geni e di conseguenza la nostra salute e

Under the dome, il documentario sullo smog che unisce la Cina

Under the dome, il documentario sullo smog che unisce la Cina

Solo in Cina un documentario incentrato sui problemi alla salute causati dall’inquinamento avrebbe potuto totalizzare 100 milioni di visualizzazioni in meno di 48 ore, ricevere il plauso del ministro dell’Ambiente Chen Jining e riuscire a valicare i confini nazionali ancor prima di essere tradotto o quantomeno sottotitolato in una lingua dai caratteri latini. È Under

Cose da fare entro il 2050 per proteggere l’ambiente

Cose da fare entro il 2050 per proteggere l’ambiente

Se è vero che entro il 2050 la Terra dovrà sostentare circa 9 miliardi di individui, in che modo possiamo preservare le risorse che possediamo per le generazioni future?   Il rapporto The european environment – state and outlook 2015 (SOER 2015) rilasciato oggi dall’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) si occupa proprio di rispondere a questa

Clima, a che punto sono i negoziati verso il nuovo accordo globale

Clima, a che punto sono i negoziati verso il nuovo accordo globale

I rappresentanti di 194 paesi che fanno parte della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) hanno partecipato ai negoziati intermedi che si sono tenuti a metà febbraio a Ginevra, in Svizzera, per cercare di arrivare preparati alla conferenza di Parigi (Cop 21). L’appuntamento di dicembre sarà fondamentale per il destino del clima