
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Ecco rimedi naturali, erbe e pianete utili ad attenuare nausea, stipsi ed i principali inconvenienti della fastidi della gravidanza.
Il periodo dell’attesa è spesso accompagnato da una serie di fastidi, più o meno accentuati, per i quali è bene non ricorrere a farmaci, che possono risultare tossici alla salute del nascituro. La fitoterapia, la gemmoterapia e l’alimentazione naturale suggeriscono una serie di rimedi in grado di risolvere tutti gli inconvenienti e i fastidi della gravidanza spesso causati dalla posizione stessa del feto nell’utero o dal surplus di stress che la gravidanza determina.
Per la nausea va benissimo una tisana di menta e melissa 2 o 3 tazze al dì; Ficus carica macerato glicerinato 30 gocce un quarto d’ora prima dei pasti; ananas fresco a pezzetti.
1 cucchiaio di mucillagine di psillio da sciogliere in abbondante acqua e bere subito una volta al dì aiuta per alleviare la stpsi; Betula pubescens macerato glicerinato 30 gocce un quarto d’ora prima dei pasti; marmellata di fichi e prugne non zuccherata.
Una tisana di uva ursina fino a 3 tazze al dì per un massimo di 10 giorni aiuta a combattere la cistite; Vaccinum vitis idae macerato glicerinato 50 gocce un quarto d’ora prima dei pasti; succo di mirtillo non zuccherato.
Per varici ed emorroidi si può usare una tisana di centella asiatica mattino e sera; Aesculus hippocastanum macerato glicerinato 50 gocce ogni ora nella crisi emorroidaria, diradando fino a due volte al dì; grano saraceno, uva e ciliegie.
La tisana di altea e malva (3 volte al dì) è un ottimo rimedio naturale per la gastrite; Alnus glutinosa macerato glicerinato 30 gocce un quarto d’ora prima dei pasti; centrifugato di carote e zucca.
L’insonnia viene “addormantata” con una tisana di tiglio e fiori d’arancio presa tra le 18 e le 20 e mezz’ora prima di coricarsi; Crataegus oxycantha 30 gocce in caso di ansia e tachicardia; una tazza di latte tiepido alla sera, meglio se dolcificato con miele di tiglio o di arancio.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Un nuovo modello diversifica i percorsi diagnostico-terapeutici tra uomini e donne affetti da patologie endo-diabetologiche: “Si risparmia e si curano più pazienti”.
L’app di meditazione Petit BamBou lancia due nuovi programmi dedicati alla gravidanza consapevole e al mindful parenting.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.