
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zuppa e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Cosa offre l’orto di febbraio? Ecco un elenco della frutta e verdura di stagione da mettere in tavola. Buona spesa!
L’elenco della frutta e della verdura di febbraio comprende: barbabietole, broccoli, carciofi, cardo, catalogna, carote, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolini di Bruxelles, cicoria e cicorino, coste, crauti, erbette, finocchi, indivia, lattuga, porro, radicchio rosso, rapa, scorzonera, scorzobianca, spinaci, topinambur, valerianella, zucca. Kiwi, arancia, mandarino, mandarancio, limone, pompelmo, frutta secca.
Ancora freddo ma già proiettato verso la primavera, febbraio è il mese giusto per cominciare a liberare l’organismo dalle tossine accumulate durante l’inverno: iniziamo ogni pasto con una bella insalata depurativa di finocchi, porri e rape, condita con un olio extravergine di oliva dal sapore robusto e un pizzico di sale. A fine mese si possono raccogliere le prime foglie del tarassaco, piccole e tenere, non ancora divenute amare e ottime da consumare crude.
Verdura: barbabietole, broccoli, carciofi, cardo, catalogna, carote, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolini di Bruxelles, cicoria e cicorino, coste, crauti, erbette, finocchi, indivia, lattuga, porro, radicchio rosso, rapa, scorzonera, scorzobianca, spinaci, topinambour, valerianella, zucca.
Frutta: kiwi, arancia, mandarino, mandarancio, limone, pompelmo, frutta secca.
Pesce: sogliola, spigola, merluzzo, sgombro e sardina sono di stagione a febbraio, ma vi segnaliamo che alcune di queste specie ittiche sono considerate a rischio estinzione. Per info consultare la guida al pesce giusto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zuppa e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Gustose e nutrienti, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo. In Italia ce ne sono tante varietà, tutte da scoprire.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Semplici ma inaspettate, le rape rosse glassate e le loro foglie sono un contorno importante, sostanzioso e generoso di gusto.