News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente

Tutte le notizie di ambiente, la definizione, la tutela e la protezione della natura sono su LifeGate. Per conoscere le ultime news dal mondo dell’educazione ambientale e sostenibile segui questa sezione e scopri tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul rispetto delle risorse naturali come l’acqua e la biodiversità vegetale e animale, sull’importanza del riciclo e della raccolta differenziata, sul tema più importante del nostro tempo: il riscaldamento globale e le sue conseguenze, ovvero i cambiamenti climatici. Ogni anno il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, istituita dalle Nazioni Unite nel 1972. La data scelta ricorda il primo grande vertice internazionale a livello globale: la Conferenza di Stoccolma. Da quell’incontro nacque l’Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. L’obiettivo della giornata è di diffondere la consapevolezza circa l’importanza dell’ambiente e promuovere una serie di buone pratiche in grado di generare un impatto positivo esponenziale sul pianeta.

Trend correlati: Acqua, Raccolta differenziata, Cop29.

Nel 2024 la deforestazione in Brasile è diminuita del 32,4 per cento rispetto all’anno precedente

Nel 2024 la deforestazione in Brasile è diminuita del 32,4 per cento rispetto all’anno precedente

Per la prima volta dall’inizio delle rilevazioni nel 2019, lo scorso anno la deforestazione è stata stabile o in calo in tutti e sei i biomi del Brasile.

Ambiente
Il sargasso soffoca le coste caraibiche. Tra le cause, agricoltura e clima

Il sargasso soffoca le coste caraibiche. Tra le cause, agricoltura e clima

Le distese di sargasso nelle acque dell’Atlantico hanno raggiunto livelli record. Ma c’è anche chi si rimbocca le maniche per cercare soluzioni.

Ambiente
Le 487 spiagge che hanno ottenuto la Bandiera blu 2025 in Italia

Le 487 spiagge che hanno ottenuto la Bandiera blu 2025 in Italia

È aumentato il numero di Comuni italiani sui cui territori sono presenti spiagge alle quali è stata riconosciuta la Bandiera blu.

Ambiente
L’arte digitale di Co-Vision illumina le emergenze ambientali: prima tappa Videocittà

L’arte digitale di Co-Vision illumina le emergenze ambientali: prima tappa Videocittà

Il patrimonio naturale europeo raccontato dall’arte digitale: questo il progetto internazionale Co-Vision. Videocittà è la prima tappa.

Evento diffuso Roma
L’Italia e il riciclo del vetro, una buona pratica per l’ambiente e l’energia

L’Italia e il riciclo del vetro, una buona pratica per l’ambiente e l’energia

Che fine fa il vetro, quando si rompe? Se lo trattiamo bene, è uno dei pochi materiali che non vedrà mai la discarica. Qui vi raccontiamo come e perché. Con l’aiuto di CoReVe.

Ambiente
Nel 2024 emissioni di metano a un passo dal record assoluto

Nel 2024 emissioni di metano a un passo dal record assoluto

Il rapporto annuale dell’Agenzia internazionale per l’energia spiega che le emissioni di metano restano a livelli estremamente preoccupanti.

Cambiamenti climatici
Prati incolti e selvaggi contro il tragico declino delle farfalle nel Regno Unito

Prati incolti e selvaggi contro il tragico declino delle farfalle nel Regno Unito

Negli ultimi 50 anni le popolazioni di farfalle nel Regno Unito hanno registrato cali demografici, il 2024 è stato il peggiore. Gli scienziati chiedono di non tagliare l’erba dei giardini per aiutare il loro ritorno.

Biodiversità
C’è una nuova area protetta in Italia, è il Parco nazionale del Matese

C’è una nuova area protetta in Italia, è il Parco nazionale del Matese

Nasce il Parco nazionale del Matese, la 25esima area protetta italiana che ospita un’enorme biodiversità tra Campania e Molise.

Ambiente
Il 6 maggio 2025 l’Italia ha già raggiunto il suo Overshoot day

Il 6 maggio 2025 l’Italia ha già raggiunto il suo Overshoot day

Il 6 maggio l’Italia ha già consumato tutte le risorse naturali rinnovabili che le spettano per l’intero 2025: è l’Overshoot day del nostro paese.

Ambiente
La libertà di stampa nel mondo è sempre più in pericolo

La libertà di stampa nel mondo è sempre più in pericolo

Il rapporto annuale di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa indica per la prima volta una situazione globale “difficile”. Male l’Italia.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 924
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.