Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.

La nostra selezione periodica di marchi responsabili nei confronti dell’ambiente e dei lavoratori.

In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.

Mangiare cibi ultra-processati influisce sulla qualità dei muscoli e sul rischio di artrosi
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.

Israele rompe il cessate il fuoco. Oltre 400 morti per i nuovi raid su Gaza
Dopo due mesi di tregua, l’aviazione israeliana ha lanciato pesanti raid sulla Striscia di Gaza. Tra gli oltre 400 morti ci sono anche bambini.

Sempre meno neve, sempre più impianti sciistici abbandonati
In Italia sono 265 gli impianti ormai disuso perché non nevica più: rimangono scheletri e mostri di cemento. E l’esigenza di ripensare la montagna e il turismo.

Guardianas del Conchalito, le donne messicane che hanno sfidato gli spacciatori e creato un’attività fiorente proteggendo le mangrovie
Nella Bassa California, la cooperativa Guardianas del Conchalito sta salvando la zona umida costiera di La Paz, dando un contributo alla mitigazione del clima e all’indipendenza delle donne.

Londra, drastico calo dello smog dopo l’introduzione della zona a basse emissioni (Ulez)
Un report mostra come la grande ztl londinese in 3 anni abbia migliorato la qualità dell’aria. I benefici maggiori proprio in quelle periferie che si opponevano alla Ulez.